E' in arrivo anche in Italia una nuova tecnologia per monitorare le migrazioni degli uccelli. Se ne è parlato sabato 15 febbraio in un convegno tenuto a Monte San Vito (AN) dalle due settoriali di FIdC, ACMA Marche, in collaborazione con UCIM e Federcaccia Provinciale di Ancona.
Si tratta dei Radar Ecologici, usati già da qualche anno in Francia, che danno la possibilità di intercettare i flussi migratori degli uccelli con enorme accuratezza fornendo dati utili ai fini gestionali. L’ing. Mellano ha illustrato quattro tipi di radar che possono essere applicati alla ricerca fornendo risultati estremamente precisi, addirittura rilevando il movimento di sciami di api e insetti, di uccelli in migrazione attraverso il “flapping”, ovvero la battuta d’ali e la distinzione quindi, delle varie specie, e non in ultimo garantendo il monitoraggio 24 ore su 24.
Il Presidente di ACMA Marche Graziano Federici ha successivamente indicato i punti cruciali in cui sarebbe preferibile installare queste tecnologie. Tali posizioni sono state scelte con cura, grazie all’esperienza di cacciatori e tecnici faunistici che conoscono a fondo le principali rotte migratorie. Si è trattato il tema alla presenza di un numeroso pubblico composto anche da studenti della locale scuola media, accompagnati dai docenti e dalla direttrice didattica, i quali hanno mostrato enorme interesse.
Presenti all’incontro oltre a numerosi cacciatori, i presidenti provinciali Federcaccia di Macerata Nazzareno Galassi e di Ascoli e Fermo Stefano Artico, oltre ai componenti di altre associazioni venatorie e al presidente dell’Ambito territoriale di caccia AN1, Sauro Medici. Le Istituzioni regionali hanno espresso il loro sostegno e interesse per queste iniziative, attraverso l’intervento dell’Assessore Regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi e del Consigliere Regionale Marco Ausili. Inoltre, sono intervenuti esperti del settore, tra i quali alcuni componenti dell’ufficio studi e ricerche di Federcaccia Nazionale.
Ha concluso il convegno il giornalista dott. Paolo Petrucci affermando che la comunicazione e il far sapere è la chiave per trasformare un’azione in un successo riconosciuto. Con l’occasione, si ringraziano il Sindaco di Monte San Vito (AN), Thomas Cillo; il Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali; Lorenzo Carnacina; Daniel Tramontana, Carlo Romanelli, Michele Bottazzo, Rinaldo Bucchi, Simone Capriotti, Francesco Paci, Mario Pucci e Valter Trocchi; il Presidente ACMA Marche, Graziano Federici; il Presidente Federcaccia Marche, Paolo Antognoni e il provinciale di Ancona, Roberto Crucianelli. (Federcaccia Provinciale di Ancona)