Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaio

News Caccia

Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni


venerdì 21 febbraio 2025
    
 
 
E' in arrivo anche in Italia una nuova tecnologia per monitorare le migrazioni degli uccelli. Se ne è parlato sabato 15 febbraio in un convegno tenuto a Monte San Vito (AN) dalle due settoriali di FIdC, ACMA Marche, in collaborazione con UCIM e Federcaccia Provinciale di Ancona.
 
Si tratta dei Radar Ecologici, usati già da qualche anno in Francia, che danno la possibilità di intercettare i flussi migratori degli uccelli con enorme accuratezza fornendo dati utili ai fini gestionali.  L’ing. Mellano ha illustrato quattro tipi di radar che possono essere applicati alla ricerca fornendo risultati estremamente precisi, addirittura rilevando il movimento di sciami di api e insetti, di uccelli in migrazione attraverso il “flapping”, ovvero la battuta d’ali e la distinzione quindi, delle varie specie, e non in ultimo garantendo il monitoraggio 24 ore su 24.

Il Presidente di ACMA Marche Graziano Federici ha successivamente indicato i punti cruciali in cui sarebbe preferibile installare queste tecnologie. Tali posizioni sono state scelte con cura, grazie all’esperienza di cacciatori e tecnici faunistici che conoscono a fondo le principali rotte migratorie. Si è trattato il tema alla presenza di un numeroso pubblico composto anche da studenti della locale scuola media, accompagnati dai docenti e dalla direttrice didattica, i quali hanno mostrato enorme interesse.
 
Presenti all’incontro oltre a numerosi cacciatori, i presidenti provinciali Federcaccia di Macerata Nazzareno Galassi e di Ascoli e Fermo Stefano Artico, oltre ai componenti di altre associazioni venatorie e al presidente dell’Ambito territoriale di caccia AN1, Sauro Medici. Le Istituzioni regionali hanno espresso il loro sostegno e interesse per queste iniziative, attraverso l’intervento dell’Assessore Regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi e del Consigliere Regionale Marco Ausili. Inoltre, sono intervenuti esperti del settore, tra i quali alcuni componenti dell’ufficio studi e ricerche di Federcaccia Nazionale.
 
Ha concluso il convegno il giornalista dott. Paolo Petrucci affermando che la comunicazione e il far sapere è la chiave per trasformare un’azione in un successo riconosciuto. Con l’occasione, si ringraziano il Sindaco di Monte San Vito (AN), Thomas Cillo; il Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali; Lorenzo Carnacina; Daniel Tramontana, Carlo Romanelli, Michele Bottazzo, Rinaldo Bucchi, Simone Capriotti, Francesco Paci, Mario Pucci e Valter Trocchi; il Presidente ACMA Marche, Graziano Federici; il Presidente Federcaccia Marche, Paolo Antognoni e il provinciale di Ancona, Roberto Crucianelli. (Federcaccia Provinciale di Ancona)
Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.70.131.116
Invia il tuo commento

5 commenti finora...

Re:Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

Bella iniziativa. Orbene chiudiamola sta caccia...

da s.g. 21/02/2025 21.05

Re:Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

STAREMO A VEDERE QUANDO VENGONO EMANATI I CALENDARI VENATORI SE DOBBIAMO ASSISTERE ai soliti balletti degli animalisti e ISPRA ORMAI I CACCIATori hanno i coglioni rotti a essere presi in giro.

da MARIO 21/02/2025 18.24

Re:Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

Si con questa nuova tecnologia,forse è x avere 10 giorni in più a gennaio...risparmiateli sti soldi...non vogliamo nessuna carit�

da Il cacciatore del paese fantasma 21/02/2025 17.44

Re:Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

Non può essere applicata anche se perfetta. Dovremo licenziare Ispra e tutti i Tribunali Amministrativi che da decenni ci inventano che i turdidi in Italia migrano a dicembre all'opposto di tutti gli altri Stati europei

da 1 toscano 21/02/2025 14.53

Re:Una nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

Questa nuova tecnologia disgraziatamente peró cozza con la tecnologia usata finora dall'ispra : aprire una qualsiasi finestra dell'ufficio e guardare di fuori.

da A.le 21/02/2025 13.16