Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Emilia Romagna: nuovi attacchi di lupi sull'Alto Appennino


mercoledì 5 agosto 2009
    
Nuovi attacchi di lupi in Emilia RomagnaSi moltiplicano gli attacchi dei lupi ai danni delle aziende agricole dell'alto Appennino. Pare che uno o più grossi branchi abbia in particolare preso di mira la zona tra Tredozio e Portico (FC), dove nell'ultimo mese sono stati contati una decina di attacchi. A farne le spese sono gli allevatori e i produttori di formaggi locali, che si vedono messa in pericolo la propria attività, già penalizzata dalla crisi economica.
 
L'ultimo episodio ha riguardato un gregge di 42 pecore, attaccate nel loro recinto nei pressi del centro abitato di Portico. I lupi ne hanno uccise ben 16. Di queste alcune sono state ritrovate sgozzate, altre impigliate tra i rovi nel tentativo di fuggire. Sul posto sono intervenuti i veterinari dell'Ausl. La situazione è preoccupante soprattutto perchè sono molti i casi di attacco vicinissimi ai centri abitati.

Secondo i dati provinciali ne 2008 gli attacchi dei lupi avrebbero ucciso in totale 258 animali, risarciti dall'amministrazione per 54 mila euro. Non si tratta solo di pecore, nel conto ci sono anche vitelli e animali da cortile. Il fenomeno è in forte crescita, nei primi sei mesi di quest'anno sono già state attaccate 165 pecore.  

 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: nuovi attacchi di lupi sull'Alto Appennino

speriamo che un branco di lupi ... ben affamati .... riesca a penetrare nel recinto della della lussuosa villa della sig.ra Brambilla...... e magari a entrare in casa ......

da Fabrizio 06/08/2009 18.30