Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"


venerdì 28 febbraio 2025
    
Fidc
 
 
Riceviamo e pubblichiamo
 
 
Il prossimo lunedì 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, che quest’anno viene celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”.
 
I promotori di questa giornata, tra cui le Nazioni Unite e la Convenzione CITES, mettono quindi in risalto l’urgenza di dedicare risorse finanziarie alla conservazione della fauna selvatica, quale componente fondamentale della biodiversità del nostro pianeta.
 
Un approccio pragmatico, che parte dalla valutazione che sono troppo pochi i fondi destinati alla risorsa fauna da parte di molti Paesi e che solo con investimenti importanti è possibile salvare le specie dal declino e dall’estinzione e conservare correttamente gli animali selvatici.
 
Un’esigenza impellente anche per l’Italia, dove la fauna selvatica è proprietà dello Stato. Un concetto nobile, ma che richiede senza dubbio maggior impiego di risorse economiche per la sua gestione e conservazione da parte dello stesso “proprietario”. Non sono più rimandabili investimenti per migliorare le sorti di molti uccelli legati agli ecosistemi agrari, così come per la gestione di aree umide e montane dove la crescita incontrollata di vegetazione e bosco non gestito causano un impoverimento delle specie presenti.
 
Allo stesso modo è urgente una legge sul consumo di suolo, che freni l’espansione di infrastrutture sui terreni agricoli o naturali, altra causa di declino per molte specie di fauna selvatica. Federcaccia è pronta alla collaborazione con le Istituzioni a tutti i livelli, potendo contare su migliaia di cacciatori-conservatori presenti sul territorio che già attuano e sono in grado di incrementare la conservazione delle specie, intervenendo in primo luogo sugli habitat naturali.
 
Un impegno quotidiano, costante e a costo 0 per la Società.
 
 
(Federazione Italiana della Caccia)
Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Intanto ieri sera su Italia Uno è andato in onda un servizio dove si vedeva la pura amante degli animali coi capelli rossi in prima fila alla manifestazione per salvare 150 poveri cani razza beagle dalle sgrinfie della ricerca per le malattie . Alla faccia di tutto quello che hanno trovato e dimostrato sulle sue malefatte . Interviste per tutti i partecipanti cento per cento animalisti …… Fino a quando nel governo ci saranno personaggi come lei o come Vittorio Feltri dove vogliamo andare per modificare la 157/92

da GIORGIA SEI FORTE MA STRINGI AL PETTO DEI SERPENTI 03/03/2025 8.13

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Sono "quasi" sicuro che domani 3 Marzo, nei mezzi d'informazione, televisivi e cartacei, saranno date notizie contro la caccia ed i cacciatori. Ne riparliamo domani sera.

da Etrusco Toscano 02/03/2025 12.11

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Bene nella giornata si discuta di come era il territorio 30/50 anni fa e come' adesso...quello e" uno dei motivi della mancanza di selvaggina.

da Mino 02/03/2025 9.08

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

E' deceduto Fulcro Paresi ci manchera' tanto

da Gaudenzio 02/03/2025 1.24

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Sovvenzionare gli agricoltori a non zappare e coltivare per almeno 10 anni la meta circa dei loro terreni esentandoli da concime velenoso e concimando con prodotto animale, in piu ricreare ambiente la dove e' sato distrutto.

da Giacomo 01/03/2025 19.09

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Adesso volete limitare gli ungulati, quando siete proprio stati voi a farli riprodurre per il vostro divertimento incrociandoli con specie più prolifiche. Erano i primi anni 80 e un collega cacciatore se ne vantava, soddisfatto e divertito. Se i cinghiali sono aumentati esponenzialmnte di numero non è sicuramente colpa loro... E ora vengono sterminati. Buon divertimento...

da Il karma 01/03/2025 13.38

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Addio a Fulco Pratesi, morto nella notte nell'ospedale dove era ricoverato. Il fondatore del Wwf Italia aveva 90 anni.

da E' una b.... giornata 01/03/2025 11.19

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Non vedo nessun comunicato di federcaccia sul piano di contenimento dei colombacci. Sarà per caso la sinistra che ha dato l' ordine di tacere???

da Gabriele Finale Ligure 01/03/2025 10.59

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

E sei pronta si!!!!! basta che se magna sempre in prima fila.

da a a f i c 01/03/2025 9.55

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Tante specie di uccelli che non si cacciano più da tanti anni sono scomparsi ed è quasi inesistente la tortora selvatica una volta quando esisteva la caccia primaverile erano tante.Ibuffoni animalisti i verdi e i 5 stelle non li vedono queste cose. VErgogna

da Paolo 28/02/2025 23.32

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Solo noi cacciatori..con l'aiuto di qualche esperto..possiamo fare qualcosa..fuori dai coglioni sti animalisti..che da quando hanno monopolizzato l'ambiente le cose sono DRAMMATICAMENTE PEGGIORATE..

da Mario...umbro 28/02/2025 21.38

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Nelle nostre piane, sono almeno 20 anni che non si pianta grano, binda, orzo ecc. Qualcuno pianta foraggi per animali e qualche azienda agricola fa coltivazioni intensive. Nello specifico nelle zone coltivate per colpa dei veleni non si trovano più neanche i rospi, nelle zone coltivate a foraggi al massimo si trovano cinghiali, nella restante area incolta, si trovano cinghiali in quantità e di uccelli neanche l'ombra, non si vedono neanche i passeri visto che non trovano niente da mangiare. E inutile sparare cazzate, i terreni vanno lavorati, va ridotto massimo l'uso di pesticidi e bisogna cercare di mettere in condizione gli animali di poter vivere.

da Raffaele 28/02/2025 21.12

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Se non si ripristinano gli habitat (siepi, volture a perdere, fonti idriche etc) e non si limitano gli ungulati, la chimica nell'agricoltura e le coltivazioni intensive per la selvaggina non c'è futuro

da Quale futuro 28/02/2025 18.03

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Qua roma nord da anni non vedo verdoni e cardellini,,, pispole strillozzi e chi li ha piu' visti ,i marocchini fanno stragi.

da lello 28/02/2025 17.47

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

sono solo 43 anni che non si spara più a passeri e piccoli uccelli vedi passeri frinquelli cardellini lucherini ..ecc.ecc..non credo che li abbiamo estinti noi.fatevi qualche domanda

da roly 28/02/2025 15.17

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Musck cosa parli di passeri ,qui in Umbria fino agli anni 90 ce n’erano a milioni e ci divertivamo come matti a sparargli!poi sotto ai pioppi delle pioppete se ne sono trovati morti a migliaia e per non farli vedere ci passavano con i trattori e rivoltavano la terra ,evidentemente morivano per i pesticidi che buttavano!ora in Umbria il passero e’ quasi estinto e non certo per colpa dei cacciatori!

da Mariolino umbro 28/02/2025 13.47

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Musck cosa parli di passeri ,qui in Umbria fino agli anni 90 ce n’erano a milioni e ci divertivamo come matti a sparargli!poi sotto ai pioppi delle pioppete se ne sono trovati morti a migliaia e per non farli vedere ci passavano con i trattori e rivoltavano la terra ,evidentemente morivano per i pesticidi che buttavano!ora in Umbria il passero e’ quasi estinto e non certo per colpa dei cacciatori!

da Mariolino umbro 28/02/2025 13.47

Re:Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"

Ma le cause di questo impoverimento sarà caricato sulle spalle dei cacciatori come al solito. Qualcuno però mi sa dire come mai sono spariti i passeri in città. Era pieno qui da me fino a 4 anni fa, nel giro di niente, spariti. Io non gli ho sparato ..

da Musck 28/02/2025 12.33