Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni


venerdì 4 aprile 2025
    
Ispra
 
ISPRA ha appena pubblicato il rapporto La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017, un'analisi sui dati relativi ai tesserini venatori raccolti tra il 2017 e il 2023 e forniti dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano.

Lo studio fornisce, per la prima volta in modo sistematico, i numeri ufficiali degli abbattimenti per ciascuna delle 36 specie di uccelli cacciabili in Italia, con dati dettagliati per regione e stagione venatoria. Il lavoro evidenzia l'impatto della caccia sull’avifauna migratoria e stanziale.
Il monitoraggio risponde agli obblighi previsti dalla Legge 157/1992 e dalla Direttiva Uccelli dell’Unione Europea, che impongono un prelievo sostenibile, senza compromettere lo stato di conservazione delle specie.

Dal 2017 al 2022, tutte le regioni italiane, eccetto l’Umbria, hanno trasmesso i dati richiesti. Mentre per la stagione 2023-2024, al momento del report solo cinque regioni (Abruzzo, Campania, Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta) avevano inviato i dati.
 
"Le quantità di abbattimenti riportati per le diverse specie considerate - si legge nel comunicato di Ispra - mostrano variazioni anche considerevoli tra le diverse realtà territoriali regionali e ciò può essere ricondotto, sia all’incompletezza dei dati forniti da alcune regioni che a differenze nelle consuetudini venatorie (maggior interesse verso alcune specie rispetto ad altre, prevalenza di un metodo di prelievo rispetto ad un altro); possono inoltre aver giuocato un ruolo importante differenze nelle rotte di migrazione e cambiamenti dell’areale di svernamento delle specie, anche in relazione ai cambiamenti climatici, che determinano la distribuzione e l’abbondanza delle specie nelle diverse aree geografiche del Paese".

Vai al rapporto

 

Numero di individui abbattuti di tutte le specie cacciabili in Italia nelle diverse stagioni venatorie considerate

 

 

 

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.69.17.109
Invia il tuo commento

11 commenti finora...

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Voi cacciatori distruggete la natura

da Pamela e Lory pumpinarie 05/04/2025 0.34

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Con questi numeri,giocano a lotto..aggiungete un altro tordo che a chiusura non so riuscito a trovarlo...ma andate a f....

da Il cacciatore del paese fantasma 04/04/2025 22.28

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Gli animalari hanno cambiato le calcolatrici perché prima calcolavano il numero giornaliero consentito per il numero di uscite consentite però con i numeri forniti da Ispra....già hanno fatto pubblicare su la "stampa".......32 milioni di uccelli cacciati in sei anni una strage ahahah.......poverini non vanno a contare quanti pullus di Colombaccio......con la giunta Emilia pd ihihihihih .

da Mario 04/04/2025 21.31

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Non si capisce perchè ISPRA non rimetta la PAVONCELLA tra le specie cacciabili (dopo il reinserimento del MORIGLIONE) Poi in questi anni quanti soldi abbiamo speso per rimborsare i danni agli agricoltori fatti dai nocivi (in primis lo storno)?

da Mario 04/04/2025 20.25

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Andate a lavorare capre

da Daniele 04/04/2025 19.26

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

dieci capi a cacciatore ???????. 2022/ 2023

da Vito Canevese 04/04/2025 18.11

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Queste sono solo stronzate

da Tizio 04/04/2025 16.58

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Se questo è il risultato sarebbe opportuno fare la verifica di quali numeri corrispondono ad ogni singola specie per favorire l'inserimento delle caccie in deroga, oggi la pressione è concentrata su poche specie favorire ulteriori categorie, storno e fringuello mantenendo il carniere sicuramente allenterebbe la pressione

da Vicentino 04/04/2025 11.46

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Decine di milioni per singola specie, giusto per essere precisi.

da Flagg 04/04/2025 11.35

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Di sicuro non sono le decine di milioni di cui vanno cianciando gli animalisti bugiardi. Mettendo insieme tutte le specie si vede chiaramente che il capitale NON viene assolutamente intaccato dalla caccia. I fattori principali che determinano le stagioni sono il clima (da sempre ma oggi piu' che mai con il riscaldamento globale) e le guerre nelle aree da dove viene una grossa fetta della migratoria italica che continuano ad ignorare sistematicamente perche' pensano solo ad ulteriori restrizioni con trovate fantasiose e modelli improbabili....al contrario i lupi hanno quasi compltamente annientato la piccola e media selvaggina dopo decinni di lavoro e gestione che aveva portato ad una situazione molto positiva. ISPRA ente inutile ed inefficiente.

da Flagg 04/04/2025 11.33

Re:Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni

Speriamo che pubblichino anche dal 2017.... quanto è costata...e gli effettivi ritorni in tema economico ambientale....

da FORZA ISPRA...ALLA LUCE DEL SOLE !!! 04/04/2025 11.22