Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Emilia Romagna: critiche di Lav e Legambiente alla gestione del capriolo


mercoledì 12 agosto 2009
    
Lav Legambiente contro piani di selezione del caprioloLav e Legambiente criticano il piano regionale per l'abbattimento di 3.082 caprioli (partirà nei prossimi giorni), che sommati a quelli cacciati durante l'ultima stagione venatoria, portano a 11.000 il numero dei capi abbattuti nella stagione. Secondo la Lav, che paventa il solito “pericolo per gli escursionisti estivi”, la Regione dimostra un prevalente interesse verso le ragioni dei cacciatori a scapito di quelli delle associazioni animaliste.
 
“Queste 'stragi' – così vengono sistematicamente definiti i piani selettivi da alcune di queste associazioni -  potrebbero essere evitate con metodi alternativi e definitivi, misure che diminuirebbero anche i danni causati ogni anno a persone, auto e terreni coltivati”, ossia strumenti di prevenzione applicati al territorio. 
 
Legambiente critica invece i censimenti della specie “difficile capire quando la parte scientifica è vera e quando al servizio di meri interessi territoriali di una categoria rispetto all'altra”, denuncia Massimo Becchi di Legambiente Reggio Emilia. Legambiente chiede  di poter partecipare alla consulta venatoria  “altrimenti anche la nostra associazione promuoverà raccolte di firme per evitare io piani di prelievo”.
 
In realtà il prelievo del capriolo in Emilia Romagna è in ogni caso inferiore all'obiettivo di portare la specie a densità ideali di 16 – 18 animali per chilometro quadrato (attualmente siamo a 25,5). Il piano regionale porterà la popolazione a 21.000 caprioli, considerando le 8.000 femmine e il tasso di fecondità della specie (1,8  nuovi nati per ogni femmina), si avrà di nuovo in primavera una popolazione di 34 – 35 mila animali.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: critiche di Lav e Legambiente alla gestione del capriolo

x Capriolo Infatti fatti coraggio,prima o poi TOCCHERA' ANCHE A TE.In bocca al LUPO!!

da spartacus60 12/08/2009 19.29

Re:Emilia Romagna: critiche di Lav e Legambiente alla gestione del capriolo

Questi cacciatori mai una volta si pongono domande sulla reale necessità di questi 'piani di abbattimento?!: che siano nutrie, cinghiali, caprioli o canarini, basta poter sparare. Coraggio, prima o poi...

da Capriolo 12/08/2009 15.04

Re:Emilia Romagna: critiche di Lav e Legambiente alla gestione del capriolo

Ma non era una regione "ROSSA",mah...anche tra di loro non sono tutte rose e fiori, l'importante è criticare, sempre e cmq.

da Giovanni59 12/08/2009 15.02

Re:Emilia Romagna: critiche di Lav e Legambiente alla gestione del capriolo

Questi verdognoli non sanno altro che criticare e dire no a tutto. Andate a lavorare mangiapane a tradimento, vergognatevi!!!!!

da angelo 12/08/2009 11.55