Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Liguria, danni cinghiali. Agricoltori: “Autorizzare sempre l'azione dei singoli cacciatori”


mercoledì 12 agosto 2009
    
Cinghiali LiguriaAlcuni agricoltori di Ventimiglia hanno criticato i nuovi indirizzi per la gestione del cinghiale approvati dalla regione Liguria negli scorsi giorni, chiedendo azioni concrete e mirate alla risoluzione definitiva del problema.  "La Regione non deve andare in soccorso alle Provincie – recita la lettera degli agricoltori della zona di Intemelia - ma deve prendere serie decisioni , per contrastare il fenomeno in quanto le Provincie hanno sempre gestito il problema esattamente al contrario ed in contrasto con le esigenze dei coltivatori".
La Regione avrebbe invece “sempre trascurato le innumerevoli segnalazioni di richiesta di intervento dei cittadini ed in particolare degli agricoltori facendo gestire le emergenze dalla squadre di cacciatori della stessa zona” e “distribuendo poi risarcimenti ridicoli a fronte degli enormi danni presenti sul territorio”.

Gli agricoltori chiedono che vengano delegati i Comuni alla gestione della fauna selvatica dove vengano accertati dei danni “autorizzando sempre l'azione dei singoli cacciatori e di tutti i proprietari  in possesso di regolare porto d’armi”, “consegnando poi i capi abbattuti da devolvere in beneficenza”.
 
Decisioni definite indispensabili in considerazione del fatto che  “la gestione della caccia da parte delle Provincie – ribadiscono gli agricoltori - si è rivelata fino ad oggi un vero fallimento rispetto alle aspettative della categorie agricole produttive, tanto è vero che gli stessi ungulati sono ormai padroni anche di parte delle città (vedasi emergenze nel comune di Genova)”.

Criticate anche le “sporadiche battute di selezione” perchè ritenute non risolutive. Per questi coltivatori sono invece “indispensabili interventi radicali di lunga durata estesi su tutti i territori dei comuni della provincia con incisività nelle zone a grave rischio agricolo”. Se non si agirà presto secondo gli agricoltori questo grave fenomeno “porterà al collasso definitivo l'economia delle aziende agricole con il conseguente abbandono del territorio”.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Liguria, danni cinghiali. Agricoltori: “Autorizzare sempre l'azione dei singoli cacciatori”

è inconcepibile un fatto del genere informerò al più presto il presidente Ban Ki Moon

da uno dell'onu 14/08/2009 17.57