Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Grosseto: bene le operazioni di selezione affidate ai cacciatori


martedì 25 agosto 2009
    
Caccia di selezione Grosseto“Procedono bene gli abbattimenti selettivi dei cinghiali e degli altri ungulati”, così il presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras ha commentato l'operato dei cacciatori coinvolti da pochi giorni nelle operazioni di selezione. Per la prima volta quest'anno gli abbattimenti sono stati affidati integralmente ai cacciatori abilitati al controllo della fauna (2.800 in tutto) sotto la vigilanza della Polizia Provinciale. I regolamenti, definiti dai tre Atc grossetani in ottemperanza al Piano faunistico provinciale, prevedono la rotazione dei controllori nelle diverse zone.

“L’obiettivo che ci siamo dati – ha sottolineato Marras”, è quello di cambiare approccio, responsabilizzando direttamente i 2.800 cacciatori abilitati al controllo della fauna selvatica, riservando alla Polizia provinciale solo il compito di supervisione. I riscontri che mi arrivano dal territorio mi confermano che abbiamo fatto la scelta giusta, anche se servono alcuni aggiustamenti".

Sergio Zambrini, presidente dell'Atc 7, conferma questa sinergia positiva "Devo dire – confessa - che nell’ultimo mese e mezzo il rapporto con la Provincia è cambiato dal giorno alla notte, e che c’è grande disponibilità da parte del comandante delle guardie provinciali. Quando segnaliamo via fax la presenza di ungulati in un’azienda agricola, otteniamo subito l’autorizzazione all’abbattimento. Come Atc 7 abbiamo fornito gli elenchi dei controllori ex art. 37 a tutti i capidistretto, coinvolgendo così molte più persone rispetto al passato."

Luciano Biscontri, presidente dell'Atc 8 non nasconde qualche difficoltà a livello organizzativo ma sottolinea la validità dell'iniziativa, così come Enzo Mori, presidente dell'Atc 6 "Noi stiamo facendo gli abbattimenti selettivi nelle Zone di ripopolamento e cattura – spiega il presidente Enzo Mori - Ritengo che le cose stiano andando piuttosto bene, dopo che per tanto tempo abbiamo lottato con l’obiettivo di affidare i contenimenti agli abilitati ex articolo 37."

(Maremma news)

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Grosseto: bene le operazioni di selezione affidate ai cacciatori

Almeno in toscana i cacciatori sono considerati, e sono visti utili per i contenimenti animali non come in veneto. (ps. non vedo l'ora di iniziare ciao a novembre.)

da STEFANO DA ANNI IN GR.7. 31/08/2009 17.23

Re:Grosseto: bene le operazioni di selezione affidate ai cacciatori

e meno male che li sono tutto rossi ,quando ci sono le idee e il voler fare no c'è colore politico viva la maremma

da jack 64 25/08/2009 21.59

Re:Grosseto: bene le operazioni di selezione affidate ai cacciatori

ogni tanto qualche buona notizia c'è.

da goffredo di Latina 25/08/2009 16.03

Re:Grosseto: bene le operazioni di selezione affidate ai cacciatori

I Cacciatori sono una risorsa. Finalmente qualcuno stà guardando nella giusta direzione. I miei Complimenti al Presidente Marras.

da Silvano B. 25/08/2009 12.38