Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Federcaccia: bene il prelievo in deroga. Adesso le nuove normative.


lunedì 31 agosto 2009
    
Federcaccia Toscana
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Accolta con favore da Federcaccia Toscana la decisione di consentire sin dalla preapertura il prelievo in deroga dello storno: “Il provvedimento accoglie le richieste del mondo venatorio ed agricolo” ha commentato il presidente Moreno Periccioli, che ha espresso anche una valutazione sui ‘lavori in corso’ per la nuova normativa: “Vi sono stati dei progressi nel testo che la Giunta sottoporrà all’esame del Consiglio regionale e ne prendiamo atto con soddisfazione; resta – ha puntualizzato però Periccioli - la nostra contrarietà totale all’obbligo di segnare la selvaggina migratoria subito dopo l’abbattimento.
 
Si tratta di una proposta impraticabile in un esercizio della caccia normale, destinata a divenire fonte di facile discussione e contenzioso. Una misura che  niente ha a che fare con la tutela della fauna e non trova giustificazioni nelle finalità statistiche e di corretto controllo del prelievo connesse con il tesserino. Insomma una semplice trappola contro i cacciatori”.
 
Firenze 31/08/09
FEDERCACCIA TOSCANA
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Federcaccia: bene il prelievo in deroga. Adesso le nuove normative.

Sono un federcacciatore da sempre e mio padre è presidente di sezione della federcaccia. Approvo quello che dice il nostro presidente in pieno, ma nn capisco perchè NOI TOSCANI IN DEROGA POSSIAMO CACCIARE SOLO LO STORNO!!!ANZI LO CAPISCO BENISSIMO!!! che siamo di serie B???????

da GIOVANNI 67 01/09/2009 15.43

Re:Federcaccia: bene il prelievo in deroga. Adesso le nuove normative.

Concordo pienamente con il Presidente FIDC Moreno Periccioli. Segnare sul tesserrino la migratoria subito dopo l'abbattimento è solo una vergognosa trappola contro i cacciatori. Non ha nessun elemento di valenza. Nessuno. Se non il reiterato tentativo di vecchio stampo per far "stancare".

da Silvano B. 01/09/2009 10.47