Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE


martedì 22 settembre 2009
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Si è svolta nei giomi scorsi a Bruxelles I'Assemblea generale autunnale della FACE, con ampia partecipazione delle Delegazioni dei paesi aderenti: per I'Italia, erano presenti I'avv. Giovanni Bana (Vice Presidente uscente) e il dr. Michele Sorrenti delegato dal Presidente della Federcaccia Gianluca Dall'Olio; per I'AECT, membro associato alla FACE, nonché per FACE Med (Paesi mediterranei), era presente il dr. Massimo Marracci.
 
Molto ricco, come di consueto, I'ordine del giomo dei lavori, visti i numerosi dossier sui quali la Federazione elnopea sta lavorando con la sua équipe tecnico-amministativa in stretto colleganento con le Delegazioni nazionali.
 
Tra questi, è opportuno ricordare la raccolta dei dati sugli abbattimenti denominata ARTEMIS, alla quale verrà dato nuovo slancio poiché l'analisi dei camieri è oggi uno degli strumenti gestionali della fauna selvatica di riconosciuta rilevanza anche da parte delle istituzioni comunitarie; la gestione dei grandi carnivori (lupo, orso bruno, lince, ghiottone e sciacallo) e dei potenziali conflitti con le attività umane, su cui è stato istituito un gruppo di lavoro ad hoc cui partecipano i paesi maggiormente coinvolti; il tema del benessere animale, seguito con particolare attenzione poiché il Parlamento Europeo ne sta discutendo sin dal 2008; la ricostituzione dell'Intergruppo Biodiversità, Caccia Sostenibile & Attività Rurali presso il Parlamento Europeo a Strasburgo, fondamentale punto d'incontro e confronto con i Parlamentari per la definizione delle strategie politiche concementi i temi d'interesse per la caccia" il territorio e la fauna nell'UE; il problema dei danni alle attività agricole e forestali nonché degli incidenti stradali con gli ungulati, che sono in incremento in quasi tuttra Europa e per la cui miglior tattazione (metodi di prevenzione, politiche e risorse per il risarcimento/indennizzo, scambio di informazioni, ecc.) si è stabilito di condurre una dettagliata indagine tra i paesi aderenti alla FACE; rapporti futuri con determinate associazioni, quali Birdlife International, alla luce di quanto stabilito o fatto negli ultimi anni; incentivazione ed evoluzione del settore della comunicazione, d'importanza vitale anche e soprattutto per i cacciatori, sia verso I'opinione pubblica che ta praticanti dei diversi Stati; esame della recentissima sentenza della Corte di Giustizia europea nei confronti di Malta (la FACE aveva fornito supporto giuridico all'awocatura dello Stato maltese), in merito alla caccia durante particolari decadi, tra il l0 aprile e il 10 maggio, a quaglie e tortore, che presenta per la prima volta elementi di principio favorevoli a tale deroga nel rispetto delle prescrizioni dell'art. 9 della Direttiva "Uccelli", sulla base di precise obbiettive situazioni locali.
 
Sono state infine rinnovate le cariche per il prossimo triennio: il francese Gilbert De Turckheim è stato riconfermato alla Presidenza mentre I'avv. Giovanni Bana è stato riconfermato tra i Vice Presidenti.
 
La prossima Assemblea generale avrà luogo nel mese di marzo 2010.

Settembre 2009
 
FACE Italia Stampa
 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re: A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE

guardate che facce!!!!!!!!! e traete le vostre conclusioni!

da gianni 22/09/2009 20.52

Re: A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE

Chissà come si saranno preparati questi signori per il 2010...anno internazionale della biodiversità!

da massimo zaratin 22/09/2009 20.34