Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Provincia di Verona: "la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale"


martedì 20 ottobre 2009
    
La Regione Veneto apra la caccia al cinghialeLa Provincia di Verona ha tenuto una conferenza stampa sul problema dei cinghiali e dei danni all'agricoltura.  “Nonostante le segnalazioni e le proteste degli agricoltori – è stato enunciato dall'assessore alle Politiche del Settore Faunistico Luca Coletto - e operazioni di eradicamento (leggi abbattimento) del cinghiale non sono una questione di facile soluzione in Veneto. Non essendo una specie cacciabile nella nostra area, per attuare il controllo sul proliferare della specie c'è bisogno di provvedimenti mirati. Per questa casistica esiste una direttiva europea, il cosiddetto 'Pacchetto igiene' del 2004, che elenca cosa fare nel caso di contenimento della selvaggina selvatica”.

La Provincia ha ricordato che nel 2006 ha emanato un programma quinquiennale per l'eradicazione della specie supportato da un piano di interventi in base ad alcuni criteri di riferimento e che predisporrà presto una delibera per stabilire ulteriori modalità di intervento allertando nel frattempo la Polizia Provinciale ad intervenire con abbattimenti laddove si manifestano seri problemi.

“In aggiunta a questi provvedimenti – fanno sapere gli amministratori provinciali - , va ricordato che alcuni sindaci hanno emesso ordinanze di cattura e abbattimento degli animali allo stato brado, provvedimenti che hanno la durata di 45 giorni. Lo hanno già fatto i Comuni di Bosco Chiesanuova, Roverè veronese e Verona.
 
L'assessore Coletto ha poi dichiarato “Per effetto dell'ultima delibera della Regione Veneto, la Provincia è inerme di fronte al problema dei cinghiali. Il problema da noi è reale, con notevoli danni per l'agricoltura, ma non ci sono centri specifici autorizzati per la macellazione dei capi abbattuti in regime di controllo delle specie nocive. Sul territorio veronese i danni provocati da questi animali sono evidenti, e finiscono tutti a sfavore dei coltivatori che per legge non sono nemmeno risarcibili. Chiediamo che la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale per consentire a noi di dare risposte concrete al territorio”.
 
(L'Arena)
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Provincia di Verona: "la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale"

vorrei solo dire che la caccia fatta in questa maniera indiscriminata non e caccia per cacciatori come me ammazzare femmine gravide o ferire animali difficili da recuperare non e caccia il problema esiste ma andiamo a caccia come fanno in tutta italia in girata nei posti giusti la girata ma andiamo a caccia non sullantana sembriamo bambini che rubano caramelle ai bambini e il brutto e che chi si crede cacciatore le esercita mi dispiace

da falco 71 19/03/2010 22.36

Re:Provincia di Verona: "la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale"

L'assessore provinciale alla caccia di Verona, il leghista Coletto, tenta di scaricare sulla Regione (governata anche dalla Lega)le sue responsabilitá. Da anni vige in Veneto una legge regionale che consente alle province di intervenire per il contenimento o l'eradicazione di specie dannose.Province come quella di Vicenza hanno applicato da subito questa legge, ottenendo ottimi risultati sia nei confronti dei cinghiali, che nei confronti di volpi, nutrie e corvidi. La gestione del settore caccia in provincia di Verona continua a dimostrarsi fallimentare, come del resto sembrerebbe emergere anche dalle indagini della procura della Repubblica.

da SERGIO BERLATO 21/10/2009 9.46

Re:Provincia di Verona: "la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale"

PROVA

da SERGIO BERLATO 20/10/2009 21.05

Re:Provincia di Verona: "la Regione apra finalmente la caccia al cinghiale"

Finalmente!...

da bingo 20/10/2009 11.36