Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Terni: via al contenimento dello storno


giovedì 22 ottobre 2009
    
Terni: via alla lotta allo stornoLa Provincia di Terni ha attivato gli interventi di prevenzione e contenimento dei danni provocati dagli storni alle produzioni agricole, con particolare riferimento agli oliveti. Gli agricoltori interessanti potranno avviare le attività di contenimento nei propri terreni (fino ad un massimo di 100 metri di distanza dalle coltivazioni) previa autocertificazione del danno e specifica richiesta di autorizzazione. Le disposizioni provinciali resteranno in vigore fino al prossimo 15 dicembre.

“L’amministrazione provinciale – dichiara l’assessore alla Caccia Filippo Beco - conferma con quest’atto la grande attenzione che pone verso le problematiche del mondo agricolo, perseguendo l’obiettivo di dare risposte certe alle attività economiche e contemperando le esigenze di tutti i soggetti interessati sia del settore agricolo che di quello venatorio”.

 Le schede per gli interventi sono disponibili nei distaccamenti di polizia provinciale, al Circondario e agli uffici provinciali di Palazzo De Santis, in Via Plinio il giovane, aperti martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e giovedì dalle 15.30° alle 17.30.
 
(Newtuscia)
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Terni: via al contenimento dello storno

Purtroppo questi esseri verdastri sono troppo stupidi per capire qualcosa altrimenti non parlerebbero col c..o

da Marco (PE) 22/10/2009 21.57

Re:Terni: via al contenimento dello storno

DODO......è ancora poco dovrebbero cagare il doppio .....dovrebbero sbranare gli ulivi e le vigne....e i conghiali mangiarsi tutto e basta articolo 37 BASTA!!!!lasciamo che la natura insegni alla gente e a questi beceri verdastri cosa vuol dire cacciatore e quanto fa un cacciatore!!!!

da rudi4x4 22/10/2009 21.28

Re:Terni: via al contenimento dello storno

Lo Storno è secondo me il simbolo dlla nostra sconfitta.Ci prendono in giro vietandone la caccia.Io una beffa simile non la ricordo.Purtroppo se non cominciamo a QUERELARE sti buffoni che prendono queste decisioni dimostrando la politica ANTI-VENATORIA che regna in questo paese,ne usciremo con le ossa rotte.Uniamoci creiamo un movimento unico non è difficile colleghi miei.W la caccia.

da Marco(PE) 22/10/2009 17.10

Re:Terni: via al contenimento dello storno

io sono sempre del parere che gli storni restino specie in via d'estinzione (a loro dire) e che continuino a cagare sulle auto blu e sulle loro case. mi dispiace per gli amici agricoltori ed in particolar modo per i proprietari degli oliveti che ogni anno raccolgono sempre meno olive (ho anch'io un terreno con un centinaio di olivi e vi posso assicurare che quando arriva uno stormo di storni le piante tremano). a roma la sera piove merda dal cielo e spesso in prossimità di alcune zone bisogna aprire l'ombrello. pensate in mano a chi siamo.

da dodo 22/10/2009 16.20

Re:Terni: via al contenimento dello storno

Ma che gli storni si cacciano con le schede?Non capisco come si deve intervenire per il contenimento dello storno.Scusate l'ignoranza.

da francesco47 22/10/2009 15.43

Re:Terni: via al contenimento dello storno

Complimenti a tutte le Provincie che hanno attivato la procedura per il contenimento degli Storni, noi del Lazio siamo cacciatori di serie "B", aaaaaaaaahhhhhhhhhhh dimenticavo alla Regione sono troppo impegnati a scegliere il colore della tappezzeria per il rivestimento delle poltrone per le prossime elezioni Regionali del Marzo 2010

da Neck4 22/10/2009 13.33

Re:Terni: via al contenimento dello storno

Da noi nel Lazio invece gli storni sono in diminuzione. Sono tanto in diminuzione che la Regione se ne è semplicemente fregata di rifare la deroga (una buffonata) come lo scorso anno. Sono convinto che prima o poi sti buffoni la pagheranno cara...

da Frankye 22/10/2009 12.07