Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Toscana: Federcaccia e Arci Caccia difendono la legge sui richiami vivi


lunedì 16 novembre 2009
    
Due giorni fa una nota del presidente di Arcicaccia Osvaldo Veneziano si scagliava contro la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge regionale toscana sull'uso dei richiami vivi, criticando d'altra parte il Governo per non aver fatto lo stesso con quella lombarda "promulgata in contrasto con una sentenza della Corte Costituzionale - dichiara Veneziano nella nota - portata al Consiglio dei Ministri e non discussa al fine di creare le condizioni per la prescrizione dei termini per il ricorso e ciò malgrado le procedure d’infrazione europee contro la stessa Regione".

Anche Federcaccia Toscana è intervenuta in difesa della legge regionale, definendo un sopruso inaccettabile la decisione del Governo. "E' una legge assolutamente rispettosa delle previsioni della Legge 157/1992 e coerente con le pronunce della Corte di Giustizia Europea" si legge in un comunicato dell'associazione venatoria.
"La legge - specifica Federcaccia -  prevede l’attivazione di 15 impianti di cattura gestiti direttamente dalle Province Toscane di Arezzo; Firenze; Lucca; Pisa; Pistoia; Siena per la cattura di un numero massimo di 1000 uccelli appartenenti alle specie cacciabili e precisamente cesene; merli; tordo bottaccio e tordo sassello. Sono anni che l’INFS senza nessun motivo né scientifico, tantomeno giuridico, esprime parere contrario all’attivazione degli impianti di cattura sostenendo che le Regioni si devono attrezzare per potenziare gli allevamenti di uccelli da richiamo".

 “La decisione del Governo è un atto grave, contro la Toscana e i cacciatori toscani,” afferma Federcaccia Toscana, “il Governo e la sua maggioranza predicano bene in materia di federalismo e autonomia regionale, ma razzolano male impugnando leggi regionali rispettose delle normative nazionali ed Europee, solo in virtù dell’opinione dell’INFS che, prevedendo il blocco della cattura di richiami e predicando l’allevamento pretenderebbe, di fatto, di modificare la legge e gli orientamenti europei”.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Toscana: Federcaccia e Arci Caccia difendono la legge sui richiami vivi

Avevo ragione allora, quando dicevo che in barba alle leggi nazionali ci sarebbero stati solo accordi regionali!!!!E' la prima volta che si abbracciano le due associazioni.Peccato che è solo un fuoco di paglia.

da claudio di anzio 17/11/2009 8.30

Re:Toscana: Federcaccia e Arci Caccia difendono la legge sui richiami vivi

Vegano abolite subito tutte le associazioni venatorie, perdiana! Stanno facendo i loro interessi politici e di bottega e non quella dei cacciatori!! Ne ho le palle piene!!!!

da elio52 16/11/2009 21.10

Re:Toscana: Federcaccia e Arci Caccia difendono la legge sui richiami vivi

ma senti arcicaccia, si muove ora e della legge ligure che non è proprio andata incontro alle esigenze dei cacciatori che dice veneziano? Lui si anima solo quando le cose riguardano la toscana dove ancora oggi detiene lo 0 tituli di associati gradne aricaccia e grande veneziano...si alla riforma ma della 157

da nappa 16/11/2009 17.09

Re:Toscana: Federcaccia e Arci Caccia difendono la legge sui richiami vivi

Alla faccia di un governo che appoggia la caccia!! Comunque in tanti li hanno votati traditi da un mare di promesse fatte a sproposito (vedi la modifica orsi) e ora...........

da SPRINGER TOSCANO 16/11/2009 16.48