Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"


giovedì 19 novembre 2009
    
Grazie alla modifica alla legge regionale che ha istituito il parco delle Alpi Liguri, si potrà esercitare la caccia nelle aree di collegamento del parco, così come richiesto dai sindaci della provincia di Imperia e dall'amministrazione provinciale. La modifica di fatto annulla la costituzione del cosiddetto "paesaggio protetto", tipologia che non poteva contemplare l'esercizio della caccia.
 
L’assessore provinciale alla Caccia Giovanni Ballestra, nonchè presidente provinciale di Federcaccia, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto. "Il ringraziamento - ha dichiarato - va a tutte le forze politiche che nel contesto del Consiglio regionale hanno all’unanimit�approvato la delibera, così garantendo il diritto a tutti i cacciatori di poter esercitare la propria passione. Se tale modifica non si fosse concretizzata – dice Ballestra – per la Provincia di Imperia le difficoltà di pianificazione venatoria sarebbero state insormontabili e le restrizioni a livello urbanistico eccessivamente penalizzanti per il territorio".

 "Esprimo ancora apprezzamento - conclude l'assessore Ballestra - alla decisione anche sotto l’aspetto morale, poiché tutti gli Enti coinvolti - Comuni, Provincia, Regione - hanno mantenuto pienamente gli impegni presi con le associazioni venatorie e il territorio, creando così un clima di distensione e fiducia".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

Ecco altro parco dove, A)Si ridurrà la fauna cacciabile fino anche all'estirpazione, B) si ridurrà l'erpetofauna badilizzata poichè odiata dai cacciatori C)Chissà anche le specie protette qualche "accidentale" colpo di fucile potrebbe beccarli uhuhuhu

da Flavio 23/11/2009 15.50

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

un'altra cazzata x bambolarci ecco la verita'la liguria ma figuriamoci i + verdi dei verdi

da da ligure bracconiere 21/11/2009 0.46

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

Resteranno i 6400 ettari già in precedenza oasi, e dal 2007 parco naturale regionale. In effetti per la caccia non cambia nulla. Un altro pezzo di pseudo-parco dove per effetto della sentenza Corte Cost. 272/09 si sarebbe aggiunto un nuovo ulteriore divieto di caccia (c.d. "Paesaggio protetto") viene abrogato del tutto. Così facendo viene però meno anche l'obbligo di nulla osta del parco per le costruzioni. Non è il massimo per una provincia (regno di Scajola) dove la corruzione politica legata al cemento è seconda solo alle terre di camorra.

da Giamba 19/11/2009 23.40

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

Non è che stanno iniziando le tarantelle pre elettorali???? vogliamo i fatti, poi si vedrà chi è il più bravo

da Johnny 19/11/2009 20.38

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

Regioni d'Italia non prendete esempio dalla Liguria che sta tornando indietro

da alemanno 19/11/2009 17.54

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

Si ma.....che vuol dire '.....le restrizioni a livello urbanistico sarebbero state eccessivamente penalizzanti per il territorio', chiedo questo perchè ho sentito recentemente parlare di urbanizzazione come la peggior nemica della caccia, allora cosa c'è sotto? si vuol forse usare il permesso di cacciare per limitare anche la proibizione a costruire? Chi può spiegare?

da Monegasco 19/11/2009 17.08

Re:Parco Alpi Liguri: Ballestra "garantito il diritto ai cacciatori di esercitare la propria passione"

In Liguria si sta muovendo qualcosa: Regioni d'Italia prendete esempio.

da luigi 19/11/2009 16.51