Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Caccia sostenibile a Perugia


giovedì 28 agosto 2008
    

Caccia sostenibile secondo la Carta europea della caccia e della biodiversità.  É questa la linea della Provincia di Perugia in tema venatorio che, attraverso l'Assessore alla programmazione faunistica Massimo Buconi, ha messo a disposizione di tutti i soggetti interessati presso le Associazioni venatorie  un estratto del regolamento non vincolante.  Si tratta di un documento redatto nell'incontro di novembre a Salisburgo in occasione del 27° meeting del Comitato Permanente sulla Convenzione di Berna che indica principi e buone pratiche per la caccia sostenibile in Europa. Tra questi c'è la promozione di misure per aumentare la sicurezza e la competenza durante lo svolgimento dell'attività venatoria; l'importanza della formazione, l'educazione, la consapevolezza e la conoscenza delle informazioni inerenti la vita selvatica e l'ambiente; la promozione delle migliori pratiche di caccia e di leggi idonee per la conservazione delle specie e per la società; l'incoraggiamento di incentivi economici per la conservazione della natura; il corretto utilizzo della selvaggina cacciata; la riduzione al minimo della sofferenza degli animali; la cooperazione tra i soggetti del settore per la gestione e conservazione delle specie e dei loro habitat e la diffusione del principio della caccia sostenibile come strumento di conservazione.

Leggi tutte le News

Leggi tutte le news

0 commenti finora...