Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?


mercoledì 2 dicembre 2009
    
 Perchè vietare la caccia con i cani già vaccinati? Questa l'obiezione avanzata dalla Provincia di Belluno al provvedimento regionale che in merito al pericolo diffusione della rabbia silvestre in Veneto ha ordinato la vaccinazione obbligatoria di tutti i cani e lo stop della caccia con il cane nelle zone ritenute colpite dal fenomeno. In una lettera formale la Provincia chiede che venga riammessa la caccia con l'ausilio del cane.
 
“Le disposizioni precauzionali per affrontare la questione della rabbia si sono dimostrate efficaci, ma appaiono ora sproporzionate per il mondo venatorio”, si legge nella lettera spedita all’assessorato alla caccia. "Se si considera che i cani utilizzati dai cacciatori sono già stati vaccinati, non si vede perché non possano accompagnare i loro padroni nelle uscite” si ribadisce.
 
A rispondere a questa obiezione è oggi il dirigente della Regione Piero Vio che puntualizza come in realtà il rischio per i cani rimanga alto anche se vaccinati “il rischio, infatti, è che un cane pur vaccinato, se viene morso prenda la rabbia, come accaduto ad Osoppo in Friuli. Questo può succedere o perchè il vaccino non ha fatto ancora effetto (ci vogliono infatti tre settimane dalla somministrazione della dose prima che ci sia la risposta immunitaria) oppure è già in fase di declino, oppure si trova in un ambiente dove le volpi, vettori del virus, non sono ancora vaccinate”.

Il problema è, secondo il dirigente Vio, che “dopo 25 anni che non si fa più il vaccino antirabbico, la popolazione sensibile è particolarmente esposta e come abbiamo ribadito anche nel vertice della settimana scorsa, il pericolo che dobbiamo assolutamente evitare è che la rabbia silvestre si trasformi in rabbia domestica, cioè l’epidemia si sposti sugli animali domestici. Per cui è fondamentale che si eviti ogni tipo di movimentazione di cani, gatti, furetti e si proceda alla loro vaccinazione. Finchè non è chiaro il livello di diffusione della malattia, è meglio evitare occasioni di contagio”.

Insomma la Regione insiste sul permanere per il momento di una situazione d'emergenza, che necessita ancora di molta cautela. “Se, con l’andare del tempo, - puntualizza Piero Vio -le condizioni miglioreranno allora si potrà modificare l’ordinanza regionale”.

L'amministrazione avvisa che nei prossimi giorni saranno eseguiti controlli a campione sui cani per verificare l'effettiva vaccinazione e lo stato vaccinale dell'animale. Chi sarà trovato a circolare con un animale privo di vaccinazione rischia una sanzione da 1550 a 9300 euro.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

X tutti i Cacciatori:vi chiedo di avere un po' di pazienza, solo pochi giorni, poi tenendo d'occhio Agorà Venandi, troverete un importante comunicato che, come ho già detto, potrebbe essere la chiave di svolta. Una stretta di mano, Nino

da [email protected] 05/12/2009 13.01

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

Si sa’ benissimo che questa malattia è trasmessa dalle volpi, perchè non si procede ad un abbattimento controllato visto che ormai nelle zone di caccia non si trova più selvaggina ma solo volpi?in oltre c’è da ricordare che con i nostri miseri lanci di selvaggina (che ci costa cara) non facciamo altro che dargli da mangiare e ora tocca pure vaccinarli.

da Mimmo 03/12/2009 20.53

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

questo elementare dto di fatto (che i cani sono vaccinati) la dice lunga sulla buona spanna di pelo sullo stomaco dei pretesti a cui certa gente si attacca al solo scopo di dare addosso ai cacciatori.

da Fabrizio 03/12/2009 14.21

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

Non riescono a fermarci per le vie ordinarie, allora fermano i nostri ausiliari. Sempre più partito dei cacciatori il 21 marzo

da nappa 03/12/2009 10.21

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

questo dirigente della regione veneto dov'era quando due anni fa è comparso il primo caso di rabbia in friuli, perche non va a leggersi su cacciafvg tutte le determine degli enti friulani, cosa hanno fatto per prevenire questo fenomeno, come mai non sono riusciti a capire che la diffusione viaggia ad una velocità di propagazione di una cinquantina di Km all'anno, quante difficoltà per avere permessi per l'abbattimento delle volpi, a quando le prossime infezioni con i cinghiali come succede in croazia e in altri paesi dell'est europa

da ulirodi 02/12/2009 19.50

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

In Italia c'è la malattia A1 H1 che nessun esca di casa!... ecco di chi siamo in mano!... vergognoso!... e che cazzo, possibile che non esista un persona normale in regione controlli ste cagate di ordinanze????

da pollo 02/12/2009 16.58

Re:Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?

Vale a dire che il cacciatore che paga tutte le concessioni, vaccina i suoi cani e poi non può andare a caccia, per questi motivi, subisce una discriminazione. Stante la presenza di enti istituzionali che non esercitano correttamente le loro funzioni nei confronti degli animali e dei siti di cui sono responsabili e che stante ormai l'allarme da oltre un anno, proveniente da altre regioni confinanti, non sono riusciti ad impedire un'epidemia che ora tentano di mascherare con azioni che ne rivelano solo le contraddizioni, va allora ricondotto il danno esistenziale subito dai cacciatori che devono rinunciare, non ostante il costo sostenuto, ai loro diritti, al punto che sia legittimo intraprendere un'azione risarcitoria nel confronto della suddetta regione.

da Fromboliere 02/12/2009 16.46