Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Ebner Cacciatore Gentiluomo 2009


mercoledì 23 dicembre 2009
    
Michl Ebner, è stato insignito dell'onorificenza Gentiluomo Cacciatore da Federcaccia. A consegnare il premio, durante l'ultimo consiglio federale dell'associazione, è stato il Presidente Gianluca Dall'Olio, il quale ha sottolineato l'apporto positivo dell'ex coordinatore dell'intergruppo Caccia sostenibile, biodiversità e Attività rurali al Parlamento Europeo, nel mondo della caccia elogiando il linguaggio da lui utilizzato in termini conservativi ed aggiornati alle dinamiche culturali del nostro tempo. “Credo – ha rimarcato Dall'Olio -, con tutto rispetto di tutti coloro che ci hanno rappresentato in Europa, che pochi, forse nessuno, come Ebner abbia saputo sostenere la nostra causa con tanta lucidità e con tanta intelligenza“.
 
“È per me un grandissimo onore e anche una grandissima emozione – ha ringraziato Ebner alla consegna del premio - aver ricevuto oggi questo premio che la mia federazione mi ha riservato. Il mondo della caccia, il mondo venatorio fa parte di tutta la mia vita. - ha affermato - Molti dei giovani non riescono a immaginare in che contrasto noi abbiamo dovuto lavorare per portare avanti questa legge. Poi nel Parlamento europeo, se pensate, su 780 parlamentari della scorsa legislatura eravamo una dozzina a essere cacciatori. Anche i Verdi erano nel nostro Intergruppo: io ho lavorato a lungo per includerli, per cercare di trovare una base di dialogo con questa parte politica, perché è importante che noi dialoghiamo, è importante che noi troviamo il consenso all’esterno, perché siamo una piccola minoranza. Essendo una piccola minoranza, è nostro dovere non essere solo responsabili per quello che ci è affidato, ma intraprendere una via di confronto, di responsabilità, di spiegazione nei confronti della società della quale noi siamo responsabili. Questa società europea è diventata sempre di più una società di cittadini delle città, che non vedono più il mondo rurale“.
 
“Questo deve essere un mondo vivibile, - ha concluso - uno spazio vitale per, sì una minoranza dei cittadini, ma soprattutto che questo modo sia vivibile di cui la caccia è una parte; e della caccia, oltre alla protezione, anche il raccolto è una parte; e questo lo dobbiamo spiegare e continuare a spiegare. Credo che se riusciamo in questo avremo anche la speranza che in futuro i giovani accettino il mondo venatorio.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Ebner Cacciatore Gentiluomo 2009

gianni complimenti vedo che anche te non capisci che siamo in europa. In Spagna chiusura ai tordi 10 marzo, francia uguale , germania idem e te mi vieni a dire che in italia non è possibile.

da nappa 01/01/2010 13.05

Re:Ebner premiato Cacciatore Gentiluomo 2009

se aspettiamo la fidc,stiamo freschi!!!ANCORA CON STA'MANIA DI SEDERSI AL TAVOLO CON GLI ANTICACCIA???MA NON VI E'BASTATA L'EMORRAGIA DI TESSERE CHE AVETE SUBITO???VOLETE DISTRUGGERVI DA SOLI?? BENE FATE PURE !!!IO HO'CHIUSO CON VOI !!!

da JO 68 23/12/2009 22.21

Re:Ebner premiato Cacciatore Gentiluomo 2009

Includere i verdi, in Italia, nelle cose di caccia? Ma via! Vogliamno essere seri o facciamo la tarantella e ci divertiamo un pò!Ah ! già ma è di federcaccia che si tratta allora è tutto chiaro: un colpo alla botte ed uno al cerchio così non si va da nessuna parte e lo si vede: la 157 è lì che langue! E noi aspettiamo.

da elio52 23/12/2009 21.52

Re:Ebner premiato Cacciatore Gentiluomo 2009

CHI HA PARLATO DI TORDI IN FEBBRAIO ???noi vogliamo,come in tutta europa,specie x periodi !!!!PENSI ALLA MODIFICA DELLA 157,INVECE DI PARLARE DI CAZZATE !!!

da JO 68 23/12/2009 19.52

Re:Ebner premiato Cacciatore Gentiluomo 2009

Come fai a fare il tordaiolo senza tordi ? Nascono dalle uova, mica dai sassi ! A fine febbraio gli animali hanno superato la selezione invernale e sono potenziali riproduttori. E tu li togli di mezzo proprio in quel periodo lì ?

da Gianni 23/12/2009 19.33

Re:Ebner premiato Cacciatore Gentiluomo 2009

PENSI INVECE A MODIFICARE LA VECCHIA 157/92 E FARCI ANDARE ANCHE IN ITALIA A CACCIA TUTTO FEBBRAIO. DA CACCIATORE

da CACCIATORE TORDAIOLO 23/12/2009 19.04