Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Veneto: proposta di deroghe per la costruzione delle altane per la caccia al cinghiale


lunedì 28 dicembre 2009
    
Per risolvere il problema del sovrannumero di cinghiali, il comune di Limana, in provincia di Belluno, sta pensando ad un intervento definitivo attraverso un piano di controllo che permetta una selezione mirata ed efficiente. Per gli interventi nelle aree rurali e non si pensa all'utilizzazione di altane in legno che possano assicurare l'incolumità dei cacciatori che saranno coinvolti nelle operazioni di controllo coordinate dalle guardie provinciali.
 
In tal senso va la proposta di legge regionale, visto che, come ha recentemente ricordato l'assessore del comune di Limana Roberto Piol, la normativa edilizia attualmente vigente in Veneto è tale da generare un dubbio circa la possibilità di realizzare le altane; permetter�espressamente di collocare altane, anche in deroga alla normativa vigente. L'assessore, in attesa che del disegno di legge venga approvato, ha intanto assicurato che per il momento è possibile realizzarle con le modalità previste per le opere precarie, provvisorie e temporanee.

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Veneto: proposta di deroghe per la costruzione delle altane per la caccia al cinghiale

strano,noi nell'altopiano di asiago,nei sette comuni,il cinghiale si abbatte regolarmente !!

da JO 68 29/12/2009 0.45

Re:Veneto: proposta di deroghe per la costruzione delle altane per la caccia al cinghiale

X Nino, questa è la situazione in Veneto , pieni di cinghiali e non si possono abbattere , qui a Limana ( conosco bene il posto) sono infestati a tal punto che la provincia paga direttamente i danni agli agricoltori , qui c'è una forte produzione di patate e fagioli ( i famisi fagioli di Lamon che dista 3 km da Limana). Tra storni , cinghiali e animaliariVerdastri siamo infestati!!!! Almeno ne aggingessero una al calendario !!!! sapre io quale!!!

da rudi4x4 28/12/2009 15.39