Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione


giovedì 31 dicembre 2009
    
Si sono conclusi in questi giorni i corsi di caccia di selezione organizzati dalla Provincia di Teramo in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, decretando l'abilitazione di 380 nuovi cacciatori, su 820 candidati. I corsi, aperti a tutti i cacciatori e completamente gratuiti, si sono svolti attraverso una prova di preselezione, una prova finale a quiz e una prova pratica di maneggio e tiro da lunghe distanze.
 
Il primo corso dal titolo “Cacciatore di ungulati con metodi selettivi abilitato al prelievo del Cinghiale”, ha consentito alla Provincia di dotarsi di una task-force di cacciatori abilitati al controllo del cinghiale per la riduzione dei danni che tale specie provoca anche nelle aree protette. La Provincia, infatti, mette in atto da diversi anni un Piano di controllo nelle aree di tutela che ha consentito negli ultimi due anni, proprio grazie all’intervento dei cacciatori, di ridurre di circa il 25% i danni subiti al sistema agricolo.
L’altro corso, dal titolo “Cacciatore di ungulati con metodi selettivi abilitato al prelievo del Capriolo e del Daino”, ha invece fatto ottenere l’autorizzazione ai cacciatori per il prelievo di tali specie in quelle regioni italiane in cui la caccia a tali specie è consentita.
 
Alla consegna degli attestati di partecipazione e dei tesserini di riconoscimento l’assessore alla Caccia Di Michele ha tracciato le principali linee programmatiche del proprio settore sottolineando l’esigenza urgente di collaborazione con i Parchi per il controllo congiunto del cinghiale attraverso l’utilizzo dei cacciatori di selezione. E' intenzione dell'amministrazione provinciale quella di innescare una sempre più proficua collaborazione con il mondo venatorio arrivando a realizzare un servizio di volontariato per il controllo del territorio – sia sotto l’aspetto della prevenzione ambientale sia sotto quello della protezione per le calamità naturali – tramite i cacciatori che, dunque, assumerebbero il ruolo di “sentinelle ecologiche”.
 
“C’è un clima di perfetta intesa tra la Giunta provinciale e i cacciatori – ha commentato l’assessore Di Michele – e ciò è testimoniato dal fatto che stiamo lavorando insieme per raggiungere diversi importanti obiettivi. Tra questi, il controllo del territorio, la tutela dell’ambiente e la protezione civile possono davvero diventare obiettivi da perseguire insieme. I cacciatori, grazie alla loro conoscenza del territorio e agli strumenti che utilizzano, riescono infatti a percepire ogni minima variazione che non rientri in un normale ciclo bio-ambientale”.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

Visto che parli sempre di donne, non è per caso che fai come la volpe, non potendo arrivare all'uva, sostiene che non è buona. Nel tuo saso sei ossesionato dalle donne, e speri che prima o poi riuscirai a usarlo anche per quello, non solo per urinare, ho un consigli da darti, le femmine di bonobo(scimpanzè pigmeo) sono di bocca buona.

da nato cacciatore 09/01/2010 16.43

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

La buona notizia è il numero di cacciatori iscritti a questo corso,il che fa ben sperare per il futuro della caccia,per il resto ognuno sceglie il tipo di caccia che meglio gli aggrada,non sono un selecontrollore,ma il futuro della caccia agli ungulati sarà questo,l'importante è di non fare polemiche,siamo tutti cacciatori,o no,per quanto riguarda la conoscenza del territorio chi meglio di noi conosce palmo per palmo l'orografia esatta del territorio che noi abitualmente si frequenta per praticare la nostra passione?se si sposta un ramo lo notiamo subito,in bocca al lupo a tutti

da martino 42 valtellina 09/01/2010 8.10

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

La selezione interessa ad una esigua minoranza, ecco perché non ci sono commenti.

da lucas 03/01/2010 13.58

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

Di peppole e fringuelli ( e storni ) c'è pieno, non possiamo cacciarli, continuano a cagarci sulla testa e noi li ammiriamo beati col naso all'insù magari inciampiamo in un daino o in capriolo che dorme e ci lussiamo una spalla, i nostri padri non sapevano neanche cosa erano i caprioli al di fuori delle alpi o i daini agli zoo, e a me e spero a tanti altri piace parlare di quello che c'è ( e c'è sempre stato ) fringuelli e peppole. SBAGLIO?

da gianni cacciatore genova 02/01/2010 19.39

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

e ricordate: caccia di selezione non significa "sparare a tutto ciò che si muove" UAHAHAHAUAHAUAHAUAHAUAH!!!

da selezionatore di donne 02/01/2010 15.54

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

noi,sono 20 anni che facciamo così !! era ora !!

da JO 68 01/01/2010 16.49

Re:Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione

Beh, nessun commento? Non è una buona notizia questa? Ah certo, se non si parla di peppole e fringuelli la cosa non interessa vero?

da Tordo toscano 01/01/2010 14.20