Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Dalla caccia un aiuto alle scuole aquilane


venerdì 8 gennaio 2010
    
Spariamo 25 cartucce contro il terremotoAncora una volta i cacciatori sono esempio di solidariet�e spirito di iniziativa. Le associazioni venatorie umbre poco prima di Natale, in collaborazione con l’assessorato alla programmazione ittico-faunistica della Provincia di Terni, l’Atc 3, le associazioni  ambientaliste e agricole,  hanno infatti organizzato un pranzo di beneficenza per raccogliere fondi da devolvere alla scuola  elementare “Alcide De Gasperi” dell’Aquila, gravemente danneggiata dal terremoto dello scorso anno.

Una vasta partecipazione che ha visto l'aggregazione di soggetti diversi: “sono soddisfatto - ha dichiarato l’assessore provinciale alla Caccia Filippo Beco della partecipazione annunciata per una causa importante come quella a favore della scuola aquilana. È la testimonianza della solidarietà e della condivisione di progetti concreti”.

Un'altra lodevole iniziativa in favore delle popolazioni vittime del terremoto la si deve ai cacciatori friulani che sono riusciti a raccogliere ben 44.581 euro attraverso i vari distretti venatori della regione. Questi soldi saranno destinati ad un'altra scuola aquilana: l'istituto “Giosuè Carducci”.

L'iniziativa ha avuto il plauso del presidente della Regione Renzo Tondo, il quale ha espresso ai cacciatori friulani “il più vivo apprezzamento per questo gesto così alto e civile”. Il presidente ha ricordato la stessa solidarietà conosciuta dal Friuli Venezia Giulia nel 1976 “che non abbiamo dimenticato e che ci ha consentito di rinascere”.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Dalla caccia un aiuto alle scuole aquilane

Bravo Asterione,i cacciatori sono sempre menzionati in Televisione,per addossagli azioni di bracconaggio,per incolparli di incidenti,per maltrattamenti ai cani,mai, come invece fanno sempre quando si tratta di dare notizie che riguardano altre associazioni(onlus!!!)quando i cacciatori si distinguono per azioni umanitarie sia con interventi personalmenti che con la raccolta di contributi economici.

da francesco47 08/01/2010 22.48

Re:Dalla caccia un aiuto alle scuole aquilane

Perchè al tg non parlano mai di tutte le cose buone che fanno i cacciatori...Mah...Anzi togliamo il mah tanto lo sapiamo il perchè...Cmq un bravi anzi di più ha tutti i cacciatori che sono riusciti a raccogliere così tanti soldi

da Asterione 08/01/2010 19.00