Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Terni: migliora la qualità ambientale e la gestione del cinghiale


martedì 12 gennaio 2010
    
Gestione cinghiale a TerniPiù di 600 cinghiali abbattuti, 763 controlli e 5.204 autorizzazioni per interventi di selezione. Questi solo alcuni dei numeri resi noti dalla Polizia Provinciale di Terni sulla gestione del cinghiale nell'anno appena trascorso. Il Nos (Nucleo Operativo Speciale) ha effettuato verifiche e sopralluoghi su 92 appostamenti di caccia e avviato un progetto specifico per la prevenzione degli incidenti stradali causati da fauna selvatica. Controllati anche i servizi di volontariato svolti dalle associazioni venatorie, in tutto 500 i sopralluoghi effettuati.

Soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi dagli assessori provinciali, Filippo Becco, e all’Ambiente Fabrizio Bellini rispetto alla gestione ambientale del corpo di Polizia“I dati – dicono – confermano il livello qualitativo delle attività del corpo di polizia, evidenziando una sensibile crescita rispetto all’anno precedente.
 
“Molto importante – sottolinea Beco - sarà poi l’incremento delle funzioni in materia di sicurezza svolte in stretta collaborazione con tutte le forze dell’ordine e con l’autorità giudiziaria”. Bellini focalizza l’attenzione sui positivi risultati in materia di controlli ambientali, “soprattutto – precisa – sul versante dei rifiuti, delle discariche abusive e della tutela del territorio”.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Terni: migliora la qualità ambientale e la gestione del cinghiale

bravo coatto, concordo!

da Alberto 13/01/2010 15.02

Re:Terni: migliora la qualità ambientale e la gestione del cinghiale

Terni:Migliora la qualita' dell'ambiente???,ma de cheeee,ma a chiiiiiiii.Questi pensano ai cinghiali e qui c'e' gente che da fuoco ad un capannone pieno di auto in demolizione,liberando diossina per tutto il comprensorio di Stroncone,qui c'e' gente che disperde l'olio esausto a terra inquinando le falde acquifere,qui c'e gente che fa costruire un'elettrodotto da 380.000 volt all'interno di un parco.Altro che cinghiali!. Ma almeno stateve zitti.

da Coatto 12/01/2010 17.30