Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Primo corso per cacciatori selecontrollori in provincia di Foggia


giovedì 14 gennaio 2010
    
L'Assessorato alle Politiche Agricole – Caccia e Pesca della Provincia di Foggia ha organizzato per la prima volta un corso di formazione per cacciatori selecontrollori che partirà il prossimo 5 febbraio e terminerà il 26 dello stesso mese. L'iniziativa applica la Legge Regionale 27 del 1998 che ha affidato alle Province i controlli della fauna selvatica e gli abbattimenti.

I cacciatori saranno abilitati dopo aver seguito le sette lezioni  in programma, incentrate sulla conoscenza della fauna di Capitanata e sulla tutela dell’ecosistema provinciale. Il corso ha visto la collaborazione dell’Urca Puglia (Unione Regionale dei Cacciatori Appenninici). Alle attività formative parteciperanno i cacciatori residenti nella Provincia di Foggia e nelle Provincie limitrofe; il personale del Corpo Forestale dello Stato, del Parco Nazionale del Gargano, del Corpo Tutela Ambiente, delle Guardie Municipali, delle Guardie Provinciali.

"Tutelare e salvaguardare il nostro immenso patrimonio faunistico – commenta l’assessore provinciale alle Politiche Agricole, Savino Santarella – significa contribuire in modo significativo a preservare l’integrità dell’ecosistema di Capitanata. È evidente, da questo punto di vista, che solo attraverso una capillare ed analitica conoscenza della condizione ambientale del territorio e degli esemplari presenti è possibile esaltare e valorizzare in maniera adeguata questa straordinaria risorsa della nostra provincia".

L’attività di controllo della fauna da parte della Provincia è organizzata anche su richiesta di Enti o aziende, come già avviene con il Parco Nazionale del Gargano, per il monitoraggio del capriolo italico e per l’abbattimento controllato di cinghiali.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Primo corso per cacciatori selecontrollori in provincia di Foggia

NINO. COME VA'?

da DA PAOLO T FANO PU 14/01/2010 21.00