Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Incontro di Federcaccia Uncza e Fare Ambiente sulla conservazione ambientale


venerdì 15 gennaio 2010
    
Federcaccia, Uncza e Fare Ambiente sabato 16 gennaio terranno un convegno sul tema della gestione venatoria e sulla tutela faunistica.
 
Come si legge sul canale informativo di Federcaccia, l'incontro si propone di fare il punto sulla tutela faunistica sia dal punto di vista della conservazione ambientale attraverso l’attuazione della “Rete Natura 2000″, argomento che verrà trattato dall’avv. Italo Fanton, sia nell’ottica della gestione della fauna alpina tipica e della stanziale, esaminata dai tecnici faunistici Maurizio Ramanzin e Ivano Artuso, sia sotto il profilo sanitario con particolare attenzione ai focolai di rabbia presenti in Veneto, con l’analisi del veterinario Franco Ravagnan.
 
Aprirà i lavori il presidente della Fidc provinciale vicentina, Giancarlo Bonavigo, e a chiuderli sono stati invitati il presidente e il vicepresidente nazionali di Federcaccia, Gian Luca Dall’Olio e Lorenzo Carnacina.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Incontro di Federcaccia Uncza e Fare Ambiente sulla conservazione ambientale

L'incontro di Federcaccia è stato organizzato apposta nel collegio elettorale dell'Assessore regionale Elena Donazzan per tentare di denigrarla e di convincere i cacciatori vicentini a non votarla. Squallido show del vice presidente Carnacina che ha utilizzato gran parte della sua relazione per insultare la Donazzan ed il sottoscritto, utilizzando falsità inaudute. Poveracci....come si sono ridotti !!! E questa dovrebbe essere la nuova classe dirigente???

da SERGIO BERLATO 17/01/2010 11.01

Re:Incontro di Federcaccia Uncza e Fare Ambiente sulla conservazione ambientale

La caccia sembra la materia più studiata dell'universo, è così malata che preoccupa più dell' AIDS. E' un convegno dietro l'altro a suon di centinaia di migliaia di euro, c'è quello per le felci, per la migratoria, per gli ungulati, per la selvaggina autoctona, per quella estera, per le biodiversità, per la caccia e l'agricoltura, ecc. ecc. ma poi cosa cambia? La classica mazza sapida

da Fromboliere 15/01/2010 18.49

Re:Incontro di Federcaccia Uncza e Fare Ambiente sulla conservazione ambientale

Concordo pienamente con Fromboliere, è molto più comodo creare della fauna finta e facilmente riproducibile ad uso e consumo degli sparatori che gestire e tutelare il territorio e la fauna selvatica, spero che questo sia compreso dai veri cacciatori che a volte noto prendere pericolose pieghe appunto da sparatori

da vittorio 66 15/01/2010 18.28

Re:Incontro di Federcaccia Uncza e Fare Ambiente sulla conservazione ambientale

Come si vede dalla fotografia, un fagiano abbattuto ad un metro dal cacciatore mentre frulla da un campo di erba medica, come una quaglia. Si capisce ormai che la stanziale non si potrà certo salvare con convegni tra illustri signori, si dovrebbe discutere sul fatto che di conservazione della stanziale è ormai inutile discutere, risparmiando un po di soldi Questa stanziale è solo pollame colorato. Così si vedono le foto sacrileghe, come quella di cui sopra, o un filmato, che ho visto, dove si abbatte una pernice rossa in un uliveto, che melanconia...

da Fromboliere 15/01/2010 14.42