Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”


venerdì 22 gennaio 2010
    
I troppi cinghiali sulle alture del genovese continuano a preoccupare  cittadini e funzionari pubblici. Gli abbattimenti (25 mila capi nel 2008 in tutta la Liguria, 10 mila nella sola provincia di Genova) non sono bastati, così l'assessore provinciale alla caccia Renata Briano ha deciso di incentivare l'elettrificazione e la recinzione delle aree coinvolte dall'invasione dei cinghiali.
 
Si partirà a breve dal parco del Righi, dove proprio in questi giorni gli agenti provinciali hanno effettuato altri abbattimenti, subito contestati dai Verdi in consiglio regionale, che hanno preso la palla al balzo per incolpare la caccia.  “Desideriamo ricordare che i cinghiali presenti sul nostro territorio sono stati introdotti proprio per volere dei cacciatori”, ha dichiarato Cristina Morelli, Consigliere Regionale dei Verdi e Presidente di Verdi Liguria, la quale ha chiesto “che in futuro non vengano introdotte altre specie animali da destinare alla caccia”. Ma alla ennesima provocazione dei Verdi, che proprio a Genova hanno avanzato anche l'assurda proposta di introdurre alcool e droga test per  chiunque abbia una licenza di caccia, i cacciatori (circa 4 mila, divisi in un centinaio di squadre) rispondono con i fatti, collaborando attivamente con la Provincia, quando viene loro richiesto e contribuendo alla tutela della pubblica incolumità.

Per l'assessore Briano per gestire gli almeno 10 mila cinghiali dell'intera provincia “occorre farli rimanere nel loro habitat naturale attraverso, appunto, la realizzazione di una rete con continue recinzioni anche elettriche. In tre anni - ha detto Briano -  i cinghiali ci sono costati circa 600mila euro”. La colpa è in parte di chi continua a foraggiare questi animali e ad attirarne sempre di più. La  Briano ha sottolineato che è vietato dare da mangiare e foraggiare i cinghiali e che purtroppo, anche al Righi, molti cittadini indisciplinati portano ancora loro avanzi di cibo e pane secco.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

Bene, dovremmo veramente cominciare a far capire a tutti che noi cacciatori non siamo solo delle vacche da mungere con richieste di tasse e balzelli vari. Speriamo che il consiglio regionale di domani riesca a mettere nuovamente le cose a posto come certamente ha proposto l'ottimo assessose Renata Briano. Weidmannsheil!

da Davide, selecontrollore. 06/12/2010 14.04

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

Ma è pazzesco se non ci sono animali è colpa dei cacciatori, se ce ne sono troppi è colpa dei cacciatori. Ora spendono soldi per recinzioni che durano se va bene un mese. e Bastaaa, Ma fateci andare a caccia!!!

da Benne 25/01/2010 22.09

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

i verdi ormai sappiamo noi cacciatori che li abbiamo contro ,ma forse non hanno ancora capito che prima che loro esistessero la savaguardia della natura (flora ,e fauna )veniva prevenuta dai cacciatori e i nostri cari contadini era una cosa naturale (automatica )è ora di finirla basta G.V

da G.V 25/01/2010 20.07

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

belin , ma quando lo dico che a Genova quando si parla di caccia o di selvaggina partono tutti a farsi delle seghe mentali sembra che conto delle musse!!!!

da gianni cacciatore genova 22/01/2010 19.53

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

L'assessore Briano della provincia di Genova (membro del consiglio nazionale di Legambiente) se la prende coi foraggiamenti ma ha rifiutato di vietarli completamente, consentendo quelli autorizzati d'intesa con gli ATC. Le cifre dei danni riportato si riferiscono a più anni insieme; la Briano vuol risolvere il problema costi innalzando la franchigia del mancato rimborso ai danni sino a 150 euro: bel modo di far sparire le tracce dei danni da cinghiali !

da Ghio 22/01/2010 14.54

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

purtroppo siamo costretti a dover leggere le ennesime amenità. Elettrificazione, colpa dei cacciatori eccetera. Invece di spendere soldi pubblici dei quali purtroppo nessuno chiede conto con stupidi palliativi basta lasciar fare il proprio lavoro ai cacciatori. Niente reti elettrificate che non risolvono assolutamente il problema ma piani di gestione seri e prelievo dei soggetti in esubero. in bocca a lupo agli amici liguri.

da Federico Cusimano 22/01/2010 12.44

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

esatto,e quando saranno troppi,possiamo chiedere la selezione ??? ma',saranno in astinzione ???

da JO 68 22/01/2010 12.09

Re:Genova: ancora troppi i cinghiali. Briano: “la colpa è di chi li foraggia”

Quindi, cacciatori, sparate ai cinghiali e raccogliete i bossoli che causano il proliferare dei Verdi. Non lasciate tracce del vostro passaggio perché ciò richiamerà sul luogo un sempre maggior numero di ambientalisti.

da Fromboliere 22/01/2010 11.59