Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A marzo Exporiva Caccia Pesca Ambiente. La prima fiera ecosostenibile italiana rilancia la ruralità


martedì 26 gennaio 2010
    
Sabato 27 e domenica 28 marzo torna, per la sua quinta edizione, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la mostra-mercato trentina interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca, con ben 12.000 presenze certificate e oltre 200 stand espositivi nell’edizione 2009.

Per gli appassionati è un’imperdibile occasione per soddisfare curiosità e fare acquisti fra gli stand di armerie con le migliori esposizioni, negozi di abbigliamento e calzature tecniche, ottiche di prestigio, coltellinai, agenzie di turismo venatorio, nonché delle più note riviste di settore.

Una kermesse importante che presenta anche un nutrito calendario di attività collaterali, che vanno dal dibattito scientifico, alla cultura, alla tradizione ed anche alle esibizioni ed ai momenti agonistici. Fra i convegni, curati da un qualificato Comitato Scientifico, per il settore caccia verrà presentata una tavola rotonda dal titolo “Alieni a quattro zampe” dedicata alle problematiche della fauna non autoctona, introdotta dall’uomo o giunta spontaneamente in Italia.

In ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente rimane rilevante la collaborazione dell’Associazione Cacciatori Trentini, che porta in fiera, tra l’altro, la Mostra Trofei del Basso Trentino della stagione venatoria 2009. Il Gruppo Cacciatrici Trentine, molto attivo nelle relazioni con il pubblico, organizzerà invece una mostra fotografica e metterà in scena un’inedita performance teatrale dedicata alla storia della caccia.

Anche Il Museo Naturale di Jesolo sarà presente per il terzo anno consecutivo con una ricostruzione scenografica legata ad un ambiente naturale.

Ma molte altre ancora sono le iniziative che andranno ad arricchire a rendere ancor più attrattivo l’evento fieristico. Grande spazio è ovviamente riservato alla cinofilia. Anzi, in questa edizione, il cane da caccia sarà vero e proprio protagonista, con un’area dedicata a centri di addestramento, allevamenti, aziende di prodotti, mangimi ed attrezzature, associazioni e club cinofili.

Vero evento clou per gli appassionati sarà poi la prima esposizione regionale canina del Trentino Alto Adige per le razze appartenenti ai gruppi 4 (bassotti), 6 (segugi e cani per pista da sangue), 7 (cani da ferma ), 8 (cani da riporto, cani da cerca, cani da acqua) e 10 (levrieri) prevista nella giornata di domenica 28 marzo, all’interno del Padiglione A2, organizzata dal Gruppo Cinofilo Trentino (Delegazione provinciale E.N.C.I.).

Per i giovanissimi visitatori è allestita un’area didattica ricca di giochi ed iniziative per scoprire flora e fauna alpina divertendosi. Piacevole e gustoso, infine, l’appuntamento con la “bottega dei sapori” dove acquistare le più stuzzicanti specialità gastronomiche.
 
Exporiva inoltre è la prima  fiera italiana certificata come “evento sostenibile”, oltre a rappresentare un appuntamento di grande interesse per gli appassionati di caccia e pesca, la manifestazione promuove infatti la conoscenza e la sensibilità ambientale.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A marzo Exporiva Caccia Pesca Ambiente. La prima fiera ecosostenibile italiana rilancia la ruralità

Ci mancherebbe altro!!!ciao vecio e buona fiera....

da Mirko 27/01/2010 13.36

Re:A marzo Exporiva Caccia Pesca Ambiente. La prima fiera ecosostenibile italiana rilancia la ruralità

Grazie Mirko!

da Jaky 58 27/01/2010 10.29

Re:A marzo Exporiva Caccia Pesca Ambiente. La prima fiera ecosostenibile italiana rilancia la ruralità

Salone fieristico Riva del Garda.Ciao vecio

da Mirko 26/01/2010 18.16

Re:A marzo Exporiva Caccia Pesca Ambiente. La prima fiera ecosostenibile italiana rilancia la ruralità

Scusate l'ignoranza ma sarebbe bello che si mettesse anche un indirizzo di dove si svolgerà questa manifestazione altrimenti chi ignora, come me dove si reca? Grazie

da Jaky 58 26/01/2010 16.22