Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Avanti tutta per la Cultura Rurale


lunedì 1 febbraio 2010
    
FederfaunaVenerdi' 29 gennaio, si e' riunito a Thiene (VI), il Coordinamento per la Difesa e Promozione della Cultura Rurale, nato lo scorso 12 gennaio. Erano presenti i rappresentanti di CONFAVI, Confagricoltura, ANLC, Federcaccia, ANPAM, CNCN, AIAV, Copagri, FIMOV, AISAD-Confesercenti, ANUU, FOI, Caccia e Cinofilia, FederFauna e, tramite delega, di ANCA, GRIN, Tarta Club Italia, ANCAD, ACPT, AACI e altre Associazioni di categoria o ambientaliste.
 
Molti i temi trattati, vista la varietà degli interessi rappresentati dalle singole Associazioni, ma tutti i presenti - rende noto Federfauna - hanno convenuto sull'utilita' di valorizzare i punti comuni e richiedere a gran voce il giusto riconoscimento alla Cultura Rurale, quale patrimonio dell'intera collettività. Una Cultura, spiega la federazione - dove la conoscenza e' alla base del rispetto verso la natura, gli animali, ma soprattutto verso tutti gli uomini, "da contrapporre ad una cultura urbana, se cultura la si puo' chiamare, in cui esistono bambini che non credono, o peggio, non accettano, l'idea che la vita di un qualsiasi organismo animale, uomo compreso, si perpetui sempre a spese di altri organismi viventi. Quindi contro l'ignoranza, di cui ideologie come quella animalista si nutrono".
 
Di fondamentale importanza - convengono le associazioni - è  salvaguardare il diritto di tutte le categorie  rappresentate ad una corretta informazione all'opinione pubblica sui media, da ottenersi garantendo a tutti il contraddittorio, in eguale spazio e visibilita' ma anche ottenere da parte delle Istituzioni, la concertazione preventiva di tutte le categorie rappresentate nel Coordinamento, in tutte le fasi di elaborazione, costruzione ed emanazione dei provvedimenti che le riguardano.
 
Alla conclusione dei lavori è stato deciso di redigere un documento che contenga i punti irrinunciabili, comuni a tutte le categorie, da sottoporre a tutte le forze politiche e le rappresentanze istituzionali.
 
In merito alla manifestazione prevista per il 9 marzo, i partecipanti alla riunione hanno stabilito di comunicare l'adesione della propria Associazione, entro venerdi' 5 febbraio, dopo aver consultato i propri organi statutari.
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Avanti tutta per la Cultura Rurale

Jo adesso vi tocca organizzare tutto da soli!!!!!!non sarà certo una passeggiata...Ciao veci

da Mirko 03/02/2010 14.15

Re:Avanti tutta per la Cultura Rurale

entro il 5 febbraio,si saprà con esattezza chi aderisce alla manifestazione !! da lì si parte con l'organizzazione !!! fonte: CONFAVI,www.associazionecacciatoriveneti.it

da JO 68 02/02/2010 20.19

Re:Avanti tutta per la Cultura Rurale

Manca poco più di un mese al 9 Marzo,credo che sia ora di cominciare a diffondere la notizia della Manifestazione altrimenti non ci sarà il tempo per organizzare i viaggi.Guardate che all'infuori dei visitatori dei siti sono pochi quelli che sono al corrente dell'evento.Per diffondere la notizia e organizzarsi ci vuole tempo e manca anche il materiale informativo per convincere gli amici.

da francesco47 02/02/2010 15.24