Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Rilevazioni degli uccelli acquatici: Anatidi e Angra Onlus chiedono aiuto ai cacciatori


domenica 31 gennaio 2010
    
 Dal primo di febbraio e fino al 30 aprile del 2010 i cacciatori di acquatici che collaborano con il sito Anatidi.it e con l'Angra Onlus, saranno impegnati nella VIIa edizione della rilevazione degli uccelli acquatici durante la migrazione che li porterà nei siti di nidificazione del nord Europa.
 
Per coprire maggiormente il territorio e monitorare nuove zone umide Paolo Bocchini invita tutti gli appassionati cacciatori di palude italiania partecipare a questo studio .
Le informazioni per effettuare i rilevamenti sono visionabili a questa pagina.
 
Le finalità di questo lavoro sono: rilevare e conteggiare gli uccelli acquatici in transito sulla penisola italiana durante la migrazione pre-nuziale;  evidenziare le date di maggiore presenza sul nostro territorio;  verificare lo status fenologico degli uccelli acquatici, in particolare in alcune aree del sud, del centro e del nord Italia.
 
Per comunicare gli eventuali avvistamenti gli interessati possono utilizzare l'apposito forum presente sul sito Anatidi.it alla pagina, oppure inviando una mail a: [email protected].
 
Già on line il documento riepilogativo con le analisi delle rilevazioni effettuate nel corso del 2009.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...