Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale


venerdì 5 febbraio 2010
    
Wilderness Italia  ha aderito al Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura Rurale e alla manifestazione del 9 marzo pur riservandosi di rimandare la sottoscrizione al Documento unitario per una sua sottoscrizione.
 
L'associazione rileva fin da ora che questo dovrà basarsi su puntualizzazioni più nel merito riguardo "all'importanza di preservare il territorio dal suo "consumo" urbanistico, con particolare riferimento ad un severo controllo sulla realizzazione di nuove strade e piste montane e ad altre opere quali, rifugi, sciovie, centrali eoliche e fotovoltaiche, ecc.".
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

Cari amici dubbiosi,Wilderness è espressione della nostra filosofia di vita,meno strade meno case più terreno per cacciare.Le aree Wilderness sono libere da interpretare,sono vivibili dai cacciatori,fungaioli possono pascolare greggi e mandrie di animali,non sono mummie come i parchi. Ma nello stesso tempo conservano gli habitat per la sosta dei migratori e per gli stanziali.E soprattutto sono riconosciute dallo Stato dal 2004.

da Marco(PE) 06/02/2010 23.34

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

X UN ROCCOLO. nessuno e' a favore di ripristinare i roccoli per le catture, invece di creare una strada, per aumentare il traffico e per diminuire lo spazio alla NATURA. DI CHE COSA stiamo parlando? un'altro carrozzone?

da DA PAOLO T FANO PU 06/02/2010 17.16

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

chi sono costoro, stara mica iniziando la saga "pro caccia" uno stemma e via

da inutili 05/02/2010 22.18

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

Wilderness Italia,altro che Parchi succhiasangue e sterili.Viva Wilderness

da Marco(PE) 05/02/2010 19.18

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

Si è mai visto un ricorso in tribunale di Wilderness Italia contro una strada o una centrale ? Mai.

da Klem 05/02/2010 19.01

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

OK, WILDERNESS ITALIA.

da luigi 05/02/2010 13.15

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

Ma non è compito degli ATC proporre ed agire su queste cose ? O gli organi di gestione stanno lì solo per comprare fagianacci colorati da 4 soldi ?

da 30_06 05/02/2010 11.22

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

aggiungo che andrebbe rivista anche la legge che regola il taglio dei boschi per legna da ardere e soprattutto in merito alla completa eliminazione di fossi e fossetti sparsi sul territorio , questi costituiti da file di querce tra un campo e l'altro o ai bordi delle strade, o piccole macchiette sparse qua e la negli anni ne ho viste apsrire cosi tante che agli animali non rimangono che le montagne.

da au 05/02/2010 9.55

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

"all'importanza di preservare il territorio dal suo "consumo" urbanistico, con particolare riferimento ad un severo controllo sulla realizzazione di nuove strade e piste montane e ad altre opere quali, rifugi, sciovie, centrali eoliche e fotovoltaiche, ecc.". FINALMENTE UNA FRASE SENSATA e condivisa anche da noi cacciatori.

da Andrea_Pescara 05/02/2010 9.06

Re:Wilderness Italia aderise al Coordinamento per la difesa e la promozione rurale

Associazione con un solo socio: Franco Zunino, sempre in cerca di contributi delle associazioni venatorie.

da Ghio 05/02/2010 8.46