Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori


giovedì 11 febbraio 2010
    
 Caccia in cucina, la rassegna enogastronomica dedicata alla valorizzazione della cultura venatoria a tavola, torna anche quest'anno dal 15 al 21 febbraio in gran parte delle province lombarde (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese) .
 
Sono tantissimi i ristoranti che hanno aderito all'iniziativa promossa da Anuu Migratoristi in collaborazione con l'Ascom e con il patrocinio delle amministrazioni provinciali e della Regione Lombardia , nata per promuovere la cucina legata al territorio e le tipicità del mondo rurale, che ha visto crescere di anno in anno le adesioni. La settimana dedicata alla selvaggina, alle tradizioni culinarie e alla caccia, è un vero toccasana anche per  restituire agli occhi dell'opinione pubblica la vera dimensione della caccia e per far conoscere alle persone quali siano i valori di una tradizione spesso mortificata.

L'iniziativa ha avuto particolare successo nella provincia di Bergamo, dove i ristoranti aderenti sono in tutto 70: “Il buon riscontro - ricorda il presidente onorario del Gruppo ristoratori Ascom, Pino Capozzi, che ha seguito la rassegna dagli esordi - è legato soprattutto alla tipologia del territorio, molto vocato per questo tipo di proposta, che i nostri ristoratori sapranno interpretare come d'abitudine al meglio”.
 
Anche nella provincia di Como le adesioni sono state alte, raggiungendo quota 63: “Sono lieto di promuovere ed ospitare un evento di simile caratura, consapevole della necessità di una giusta ed adeguata comunicazione di tutti gli aspetti inerenti il mondo venatorio -  spiega l’assessore provinciale alla Caccia e Grandi eventi, Dario Bianchi - “Caccia in Cucina” si conferma, ancora una volta, un appuntamento importantissimo per la divulgazione e la promozione dei prodotti tipici locali, in particolar modo legati al mondo della selvaggina, solitamente poco conosciuti all’esterno di circuiti ristretti. É con questo spirito di convivialità che si attende l’apertura della settima edizione della kermesse culinaria, e si augura fin d’ora a tutti coloro che vorranno partecipare, di trascorrere lieti momenti alla scoperta ovvero alla riscoperta di un aspetto peculiare e distintivo quale è quello rappresentato dalla gastronomia venatoria, da sempre precipuo elemento caratterizzante della cultura delle nostre terre lariane".
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

" tecnica e tempo " un'equazione che vale per la pesca e per la caccia dunque risultati non se ne ottengono! Sarebbe bello se anche i pescatori facessero fronte unico con i cacciatori,incombe la licenza di pesca in mare,ennesimo balzello con validità pratica pari a ZERO. ( ho vinto il campionato Italano canna da riva ARCI nel 1993 a Portoscuso ed il campionato Italiano canna da riva FIPSAS 2007 a Bari, di pesciacci me ne intendo ) A Presto Cordialità

da gianni cacciatore ( e pescatore ) genova 13/02/2010 12.22

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

Si purtroppo qualche cretino si dimentica che l'orata arriva a 5/6 chili e oltre, ma per quelle ci vuole tecnica e tempo. Cia Gianni cacciatore genova. a presto.

da clava63 13/02/2010 11.39

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

x clava 63 come rossoblù ( del cagliari ) vai benissimo, Vedo che concordi con me che per far capire qualcosa ai solecherideschi bisogna prenderli per la GOLA !!!. E' dalle tue parti che hai visto pescare le oratelle taglia mini con il galleggiante? Cordialità --- sempre SAMPDORIA

da gianni cacciatore genova 12/02/2010 19.39

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

XGianni, avrai capito naturalmente scherzavo, comunque questi vogliono smascherati, è messi in "diffcolta", a tavola. Quello che volevo esprimere è il concetto di prelievo allo scopo di migliorare la qualità della vita, parlo di prelievo regolato,.... non di prelievo impedito !! Forza Cagliari.

da clava63 12/02/2010 15.26

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

La belinata è che gli anticaccia sono solo anticaccia e non antiselvaggina mangiata, belin non ve lo ricordate celentano con la pelliccia di Lupo, se non ci dai una botta a mangiarti i crostini di beccaccia invece che con la vernaccia ti tocca mangiarli con qualche VERDACCIA, era quasi una bella serata sei stato capace a guastarmela pronunciando il nome della squadra simbolo del WWF. un saluto e......SEMPRE SAMPDORIA

da gianni cacciatore genova 11/02/2010 22.54

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

E' una delle poche strade percorribili, prova a parlare ad un anticaccia di: crostini di beccaccia alla vernaccia, di tagliatelle al sugo di lepre, di tordi alla griva ecc ecc ecc , questa è roba per pochi previlegiati, io vado a caccia anche per deliziarmi di queste cose, cosa faccio di male..... NULLA !! a proposito Gianni cacciatore genova.... forza GENOA

da clava63 11/02/2010 18.34

Re:Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori

Per come siamo messi ora, sarebbe più conveniente vendere dei frigoriferi al polo Nord

da gianni cacciatore genova 11/02/2010 18.18