Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Primo raduno nazionale di falconeria per Arci Caccia e Csaa


giovedì 11 febbraio 2010
    
Raduno nazionale falconeriaSi terr�domenica 14 febbraio a Casole d’Elsa, in provincia di Siena, il “Primo raduno nazionale di Falconeria”. La manifestazione, promossa da Arci Caccia e Csaa, avrà logo presso l’azienda agro venatoria Berignone e sarà caratterizzata dallo svolgimento di prove di caccia “d’Alto Volo” e di “Basso Volo” con e senza l’ausilio del cane da ferma. Sono già moltissimi gli appassionati e i falconieri, di tutta Italia, che hanno aderito all’evento e che raggiungeranno il luogo del raduno per dare prova di maestria nella caccia con il falco.
 
“Sarà una grande festa della falconeria, della caccia e della cinofilia – dichiara Marco Ciarafoni, presidente nazionale del Csaa – per guardare con ottimismo al futuro di queste attivit�e per rinnovare le gesta di un tempo antico che hanno segnato, nel corso dei secoli, la storia e la cultura dei paesi orientali ed occidentali. Testimonianze su tale pratica risalgono al VII scolo A.C. in Asia ed Egitto anche se il massimo esponente della falconeria fu Federico II imperatore (1194-1250) nipote di Federico Barbarossa, che scrisse un trattato sull’argomento promuovendo lo stretto legame tra uomo e falco nelle pratiche venatorie”.
 
La giuria della manifestazione, composta da maestri falconieri e da esperti giudici dell’Arcicaccia e Csaa nel caso di utilizzo dei cani da ferma, stileranno le classifiche valutando l’azione dell’ausiliare nel rispetto dei regolamenti associativi. Per quanto riguarda i falchi i giurati prenderanno come riferimento i parametri di ogni rapace in base alla specie ed al sesso in stretta relazione con le seguenti caratteristiche: qualità morfologiche e condizioni fisiche; qualità del volo; qualità del rapporto con il falconiere per l’azione di caccia e per il recupero; qualità della picchiata o dell’inseguimento; qualità della stoccata e della “legata”. Per ulteriori informazioni relative all’evento è possibile consultare il sito internet www.csaa.it.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Primo raduno nazionale di falconeria per Arci Caccia e Csaa

L’evento è stato un successo, sono stati presenti numerosi falconieri da tutta italia, appartenenti ad associazioni venatorie diverse, con voli di alto livello dalla mattina al tardo pomeriggio. Già molte conferme per il prossimo anno, e non deluderemo sicuramente i nostri partecipanti, con la ferma convinzione di creare un evento che vuole confermare l’importanza del mantenere viva quest’antica e nobile arte che è Falconeria. Queste occasioni non solo sono il luogo in cui si possono ammirare splendidi voli e splendide azioni, ma sono soprattutto momenti di scambio di idee, di esperienze, e momenti importanti in cui discutere il passato, il presente ed il futuro. Ringrazio tutti i falconieri che sono intervenuti accettando il nostro invito.

da letizia 19/02/2010 8.47

Re:Primo raduno nazionale di falconeria per Arci Caccia e Csaa

Oh bravi compagni ma non eravate poveri e le riserve erano dei ricchi e la falconeria dei nobili...... leghiamoci al territorio!!! dicevate prima del '92 poi come è andata? Seggiloni Seggioloni e poltrone! In bocca al lupo anzi all'Orsi

da verre maremmano 12/02/2010 21.40

Re:Primo raduno nazionale di falconeria per Arci Caccia e Csaa

il Falcone spicco il volo dal guanto del falconiere e cacò diritto su i dirigenti di arcicaccia, poi presa quota si allontanò per incontrare il senatore carrara e orsi

da nappa 12/02/2010 16.02

Re:Primo raduno nazionale di falconeria per Arci Caccia e Csaa

x Tutti gli Amici Cacciatori Mi auguro che un falco una volta raggiunto una quota considerevole,gli girano le p@@le e scendendo in picchiata tipo un “Messerscmitt BF 110?,centri lo zuccone del Ciarafoni.ONORE E GLORIA AL FALCO,A MEMORE RICORDO

da spartacus60 12/02/2010 11.39