Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Perugia: il punto sulla gestione della caccia provinciale e regionale


venerdì 26 febbraio 2010
    
La gestione in materia venatoria nella provincia di Perugia e più in generale nella regione Umbria, sarà oggetto a marzo di un incontro trale autorità istituzionali, le associazioni venatorie e dei rappresentanti degli ATC.
 
L'iniziativa, promossa dalla III Commissione Consiliare della Provincia di Perugia costituirà l'occasione per farà il punto della situazione in materia. "Sarà un passo necessario - secondo il Presidente della Commissione stessa - dopo gli elementi di forte novità introdotti dalla Provincia di Perugia con l'avvio della nuova consiliatura quali il rapporto più stretto con la Regione nella definizione degli indirizzi generali e del calendario venatorio nonchè l'impegno a tutto campo sui territori per la tutela e la pacifica convivenza di tutte le forme di caccia, vista anche l'accelerazione della discussione sulle tematiche della caccia che si è determinata a livello nazionale (Legge Orsi e altri provvedimenti). Strategico e centrale è pure il nodo del rapporto tra attività venatoria e tutela dell'ambiente, due aspetti strettamente correlati, che anche la legislazione nazionale (su questo carente e deficitaria per molti aspetti) deve recepire in maniera compiuta, riconoscendo nel cacciatore una vera e propria sentinella ambientale. Il mondo venatorio e le istituzioni chiamate a deliberare sui suoi molteplici aspetti, debbono avere momenti di confronto permanente, ognuno nell'ambito di sua pertinenza, specie in una Provincia come la nostra, all'avanguardia nella gestione della caccia, per uomini, mezzi e capacità programmatoria. Le polemiche e gli atteggiamenti di contrapposizione, che qualche volta hanno segnato la storia del rapporto tra la Provincia e alcune associazioni venatorie, vanno assolutamente messi da parte: nella fase attuale, ognuno deve dare il suo contributo ad una corretta ed equilibrata gestione della risorsa caccia (risorsa, non problema!), sempre più complessa e diversificata".
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Perugia: il punto sulla gestione della caccia provinciale e regionale

PENSO CHE UN VERDE PER GRONDAIA ANDREBBE BENE, ANZI UNO PER CAPO, COSI' SAPREBBERO COSA VUOL DIRE PROIBIRE ANCHE QUANDO NON CE BISOGNO-

da OLATI1961 26/02/2010 16.56

Re:Perugia: il punto sulla gestione della caccia provinciale e regionale

caro mario chiamiamo l'ex as bottini!!!!!!! ps. solo gli stoni? e i passeri dove li mettiamo? a casa mia sono diventati un problema anche io devo ripulire tutte le grondaie ogni stagione, cominciamo ha mandargli le fatture delle spese alla regione o meglio a queste as ambientaliste, che con le loro politiche estremiste ambientali non fanno altro che danni!

da gianni 26/02/2010 14.25