Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Gestione del cinghiale in ambito alpino: convegno dei cacciatori trentini


giovedì 11 marzo 2010
    
Convegno dei cacciatori trentini sulla gestione del cinghialeL'Associazione Cacciatori Trentini organizza sabato 20 marzo al teatro comunale di Terragnolo il convegno Il cinghiale in ambito alpino: tra gestione e controllo di un “problematico”. Un tavolo tecnico per affrontare tramite le diverse esperienze di gestione e il confronto tra province e regioni, la gestione di un selvatico particolarmente difficile.

L'apertura dei lavori è affidata a Sandro Flaim, presidente Act Uncza, a seguire si avrà l'intervento di Pietro Gatti (dirigente faunistico della Provincia di Lecco), che illustrerà i risultati emersi dal seminario La gestione del cinghiale: strategie a confronto in programma sabato 13 marzo a Lecco.

Interverranno poi rappresentanti delegati, invitati a illustrare le strategie messe in atto nelle rispettive province. Nell'ordine: Giorgio Carmignola (Provincia Autonoma di Bolzano); Ruggero Giovannini (Provincia Autonoma di Trento); Gianmaria Sommavilla e Franco De Bon (Provincia di Belluno); Ivano Confortini (Provincia di Verona); Giancarlo Bonavigo (FIdC Vicenza); Andrea Cadamuro (Regione Friuli – Venezia Giulia); Lucio Luchesa (ACT A2 Vallagarina - Trento) e Sandro Nicoloso (provincia di Pistoia).
 
Al termine ci sarà spazio per la discussione sugli argomenti trattati e sulle proposte operative. A coordinare ci sarà Alessandro Brugnoli (ACT).

 Scarica il volantino

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Gestione del cinghiale in ambito alpino: convegno dei cacciatori trentini

Le scuse politiche a riguardo di inserire il cinghiale nel piano di abbatimento in provincia di vicenza ,va contro al buon sensodi ogni scusante. Essendo da 20 anni presente a monte cimo campolongo sul brenta,testimone di ..........da parte delle persone proposte,e tempo di cambiare per l'armonia del cacciatore.

da garzotto gian bortolo acv lusiana 09/08/2010 19.48