Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Savona, Bracco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali


lunedì 15 marzo 2010
    
Savona bilancio cacciaL'assessore alla Caccia Livio Bacco ha presentato il bilancio provinciale della stagione venatoria 2009 – 2010. Rimane alto il livello di attenzione per i cinghiali, che, è stato sottolineato, sono ancora in continua crescita. “Al di là della mera attività venatoria prevista dalle legge - ha detto Bracco -  la caccia al cinghiale nella nostra provincia rappresenta l’unico mezzo di efficace controllo di questa specie. A seguito di alcuni censimenti della specie effettuati dall’Università di Genova, abbiamo stabilito di abbattere 8.509 capi. Ad oggi possiamo dire che il totale dei cinghiali abbattuti dai 6.200 cacciatori savonesi è stato di 7.721. In questo numero rientrano anche i 325 cinghiali caduti nelle battute di controllo eseguite dalla Polizia Provinciale”.

La situazione cinghiali è un grave problema ambientale per tutta la regione. La
Provincia ha recepito proprio in questi giorni un atto della Regione con il quale si prevedono una serie di misure per limitarne il numero, mettendo a punto un nuovo regolamento più incisivo per la caccia a questa specie particolamente problematica.  Oltre ai cinghiali, la Provincia ha consentito la caccia al capriolo maschio dal 15 giugno al 13 luglio e dal 17 agosto al 28 settembre. Il capriolo femmina, invece, è cacciabile dal 2 gennaio al 15 marzo, per un totale di 1.461 capi. In Provincia di Savona, infine, dal 2009 è cacciabile anche il daino, ma solamente nell’area di Aussa, alle spalle di Albenga.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Savona, Bacco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali

Si, come lo sciopero dei cinghialisti "proclamato" dal sen. Orsi nel 2009: in Liguria è durato una settimana, e poi tutti a sgomitare....

da Huil 17/03/2010 10.25

Re:Savona, Bacco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali

bisognerebbe dire di no,che arrivino sui tetti.........

da max1964 16/03/2010 10.17

Re:Savona, Bacco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali

LASCIAMOLI ANCORA STARE PER QUALCHE anno STI CINGHIALI!... POI VEDRETE COME VERRANNO A CHIEDERCI IN GINOCCHIO DI CONTENERE LA POPOLAZIONE!...

da POLLO 16/03/2010 10.03

Re:Savona, Bacco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali

E GLI STORNI DOVE LI METTETE ,STANNO DIVENTANDO PEGGIO DEI CINGHIALI!CENTINAIA DI STORNI STANNO GIA' FACENDO IL NIDO SUL TETTO DI CASA MIA COME DI TUTTE LE ALTRE CASE VICINE,HANNO RIEMPITO CASA DI STERPAGLIE E GUANO ED IO NON SO' PIU' COSA FARE!STANNO CRESCENDO IN MANIERA ESPONENZIALE ED IL GOVERNO SE NE FREGA DI METTERLI TRA LE SPECIE CACCIABILI!VEDRETE QUANDO CI SARANNO I NUOVI NATI SE SARA' PIU' POSSIBILE MANGIARE UNA CILIEGIA OD UN FICO,PER NON PARLARE POI DEI DANNI ALL'UVA ED ALLE OLIVE!SVEGLIATI GOVERNO ,SVEGLIATEVI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE DA STRAPAZZO GLI STORNI TRA POCO MANGERANNO PURE VOI!

da mario dall'UMBRIA 16/03/2010 7.55

Re:Savona, Bacco: caccia, unico strumento per l'emergenza cinghiali

spero che i cinghiali si pappino la mano di qualche animalista.......cosi' forse capiranno che ogni forma di vita vive a spese di altre forme di vita e che la predazione e' un fatto naturale...... anni fa, vicino Livorno, un mio amico ha visto un maiale brado rovesciare una carrozzina e mangiare un bimbo di pochi mesi in 5 secondi, senza poter fare nulla....

da Fabrizio 15/03/2010 19.57