Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern


mercoledì 24 marzo 2010
    
 Venerdì 26 marzo, alle 18, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda (Sala 100) verrà presentato ufficialmente il nuovo concorso letterario dedicato a Mario Rigoni Stern, aperto ad elaborati in tutte le lingue dell’arco alpino e articolato su due sezioni: una di narrativa ed una di saggistica.
 
Un'iniziativa di alto profilo culturale e di respiro internazionale, nata dalla volontà di un comitato composto dalla famiglia Rigoni Stern, dal circolo culturale “Ars Venandi”e da alcune istituzioni sia trentine che venete. A presentarla ci sarà Giovanni Kezich direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige; seguirà la lettura di alcuni brani, a cura di Mara Da Roit. Quindi una conferenza tenuta dal professor Mario Isnenghi, Ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Venezia.

L’incontro si concluderà con la presentazione del libro “I racconti dell’Ars Venandi 2010”, volume curato da Osvaldo Dongilli, che raccoglie i racconti venatori premiati nell’ambito della quinta edizione del Concorso Letterario internazionale “Premio Giacomo Rosini”. Il concorso biennale, organizzato dal circolo Ars Venandi di Riva del Garda, con giuria che vantava la presidenza di Mario Rigoni Stern del quale il nuovo premio letterario, a lui dedicato, è naturale evoluzione. La serata sarà arricchita da contribuiti video con brani di interviste d’archivio all’indimenticabile autore.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern

Ho letto decine di volte i suoi libri!! Per me Mario sei un mito e lo rimarrai sempre!grazie! Leggete Il sergente nella neve!!

da DaniloMB 25/03/2010 16.51

Re:Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern

Un grande e giusto riconoscimento, all'uomo, allo scrittore e al cacciatore, maestro eccelso nella vita e nella cultura. Signori, giù il cappello.

da Nato cacciatore 25/03/2010 12.00

Re:Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern.......insomma per me un mito!!!

da SPRINGER TOSCANO 25/03/2010 8.55

Re:Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern

Caro gelso gli animalambientalisti non vogliono e non possono capire queste cose loro non si sono mai arrampicati in alta montagna quando era ancora buio per essere alla postazione all'alba ,sentire i rumori esigui dei camosci quando si spostano sui ghiaioni,guardare attentamente il capo da prelevare ,diventare un tuttuno con il fucile prima dello sparo,tenere il respiro quando si è pronti allo sparo,recuperare l'animale abbattuto, eviscerarlo poi onorarlo con la ciocca d'erba in bocca,se ai un compagno si complimenta con te stringendoti la mano e appuntandoti un filo d'erba sul cappello,trasportarlo dentro il sacco giu per i dirupi fino a valle,invitare gli amici per cibarsi di questo,gli infiniti racconti delle battute di caccia fra veri amici,come possono capire loro

da martino 42 valtellina 24/03/2010 17.03

Re:Nasce il premio letterario internazionale dedicato a Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern, prima di tutto cacciatore, da dove, gli ambientalanimalisti potrebbero attingere, come essere cacciatori nel 20^ e 21^ secolo. Amante della natura e della caccia con sentimento e semplicità, vissuto in quel di Asiago VI. Dovrebbe essere di esempio ai vari ambientalisti. Chi vuole intenda.

da gelso 40 24/03/2010 16.18