Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

L'arte e la caccia. BigHunter.it presenta Xavier de Maistre


lunedì 29 marzo 2010
    
Xavier de MaistreTra i più apprezzati artisti nel panorama dell'arte venatoria, c'è sicuramente il noto incisore Xavier de Maistre. Un artista di indubbia bravura che si è fatto conoscere in Italia, ma anche all'estero, attraverso una tecnica tra le più antiche e sofisticate: l'acquaforte. Una particolare forma di incisione, che de Maistre ha adottato per rappresentare con straordinaria resa i suoi soggetti preferiti (acquatici, beccacce, cervi, cinghiali, paesaggi e palazzi, ecc.), senza mai stridere con il mondo moderno.

De Maistre ha esposto fin da giovanissimo in molte gallerie d'arte di Torino e di tutta Italia, ma anche in Brasile e in Francia. Nel 1999 ha ricevuto il primo premio artisti Animaliers messo in palio a Milano dal Consiglio Internazionale della Caccia.
 
Tra le sue opere ci sono scenografie fantastiche, paesaggi di borghi antichi ma anche e soprattutto i suoi boschi con gli abitanti di sempre, conosciuti forse solo dai pochi che la natura la frequentano, come i cacciatori. Queste case, questi boschi sono valori in pericolo e Xavier de Maistre, a modo suo, ne diventa il conservatore affascinato ma inquieto.

 

Get Adobe Flash player Install latest flash player if you can't see this gallery.

Vai alla pagina dedicata agli artisti

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:L'arte e la caccia. BigHunter.it presenta Xavier de Maistre

caro Xavier, tu non sei mica un cacciatore, vero? speriamo di no, altrimenti direi che le tue opere fanno cagare!!!

da artista 11/04/2010 0.41

Re:L'arte e la caccia. BigHunter.it presenta Xavier de Maistre

IL PASSO TRA IL DISEGNO E LA REALTA' E' SOLO UN FOGLIO DI CARTA.

da PAOLO T FANO PU 29/03/2010 22.54