Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Latina: Nuovo regolamento caccia al cinghiale


martedì 9 settembre 2008
    
Il Consiglio Provinciale di Latina ha approvato all'unanimità il nuovo regolamento Battute al Cinghiale che la settimana scorsa aveva già trovato il parere favorevole della Commissione Agricoltura, caccia e Pesca. Tra le novità introdotte troviamo la limitazione della caccia al cinghiale per non più di tre giorni a settimana a scelta dei partecipanti, inoltre limitazione a non più di due volte consecutive nella stessa zona per ogni squadra. Le squadre devono essere composte da un minimo di 20, ospiti esclusi,  ad un massimo di 30 partecipanti, ospiti inclusi. La perimetrazione della battuta deve essere disposta ad una distanza minima di 200 metri da zone di protezione (oasi, parchi), di 500 metri da un'altra zona di battuta, e di 200 metri da altri istituti faunistici (Zac, Afv, Aatv). Ogni squadra disporrà di una scheda completata in ogni parte (elenco dei partecipanti, giorno, durata, località della battuta, numero, peso, sesso ed età stimata dei capi abbattuti) che dovrà essere riconsegnata obbligatoriamente al settore caccia della Provincia entro la chiusura della caccia al cinghiale. Ogni partecipante dovrà inoltre esibire un cartellino identificativo con il proprio nome e quello della squadra, oltre che indossare indumenti ad alta visibilità.
Il Presidente del Consiglio Provinciale Michele Forte ha inoltre disposto l'apertura di un tavolo urgente con le istituzioni competenti per arginare i danni che questi animali stanno causando alla comunità e alle coltivazioni.
(Provincia di Latina)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...