Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Tavolo agro-venatorio-ambientale Emilia Romagna: siano le Province a gestire i fondi per i danni


mercoledì 7 aprile 2010
    
Emilia Romagna: proposta modifica legge sui danni fauna Le associazioni venatorie, agricole e ambientaliste dell'Emilia Romagna, hanno redatto un documento in cui viene chiesta la modifica della Direttiva danni DGR 701/2008, affinchè la gestione del fondo regionale possa essere affidata alle Province e rispondere così in maniera mirata alle singole esigenze del territorio. Il tavolo propone anche che si ipotizzino soluzioni condivise per individuare e definire i parametri che regoleranno i meccanismi di ripartizione delle risorse regionali alle Province sulla base dei risultati conseguiti in termini di miglioramenti ambientali e di buona gestione faunistica.
 
"Solo in presenza di corretti censimenti delle popolazioni faunistiche presenti sul territorio – si legge nel documento -  e solo in presenza di rigorosi piani di abbattimento, si possono garantire pressioni faunistiche sopportabili dall’ambiente e dalle colture agricole limitando i danni al minimo e liberando risorse per gli investimenti agro-ambientali. In caso contrario una pressione faunistica fuori controllo procura, oltre a danni alle colture agricole di difficile liquidazione, il ricorso a sistemi di autodifesa che rifuggono dalle responsabilità politiche di governo ed amministrative di gestione delle Istituzioni”.

Un sistema che, secondo le associazioni firmatarie, consentirà alla Regione di premiare le Provincie impegnate nel miglioramento ambientale e nel miglioramento dei rapporti con gli agricoltori rispetto a quelle meno impegnate.

La nota è firmata da Anuu, Cia, Legambiente, Arci Caccia, Coldiretti, Urca, Enalcaccia, Confagricoltura, Terranostra, Federcaccia, Copagri, Agriturist, Libera Caccia, Ekoclub.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Tavolo agro-venatorio-ambientale Emilia Romagna: siano le Province a gestire i fondi per i danni

senza lilleri un si lallera. Beati quei cacciatori che riescono ad andare a caccia senza spendere una lira, e soprattutto a mangiare senza pagare il droghiere o il macellaio. Chi ne conosce, mi faccia il piacere: Me li presenti.Voglio imparare

da Ruggero Galati 08/04/2010 15.35

Re:Tavolo agro-venatorio-ambientale Emilia Romagna: siano le Province a gestire i fondi per i danni

Soldi, soldi vogliamo tanti soldi, perchè chi a tanti soldi............

da gladiatore 07/04/2010 20.39