Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Umbria: quali politiche per la caccia?


giovedì 8 aprile 2010
    
Umbria: politica e cacciaSe verranno approvate le  novità legislative al vaglio del Parlamento in tema gestione della fauna selvatica, le Regioni avranno la possibilità di utilizzare lo strumento delle Deroghe in modo più agevole rispetto a quanto finora avvenuto.
 
Catiuscia Marini, nuovo governatore dell'Umbria, ha rilasciato le prime dichiarazioni in merito: “L'Umbria, sebbene vi sia una percentuale molto alta di cacciatori, ha sempre attuato politiche capaci di tenere insieme caccia, tutela dell'ambiente e difesa di ogni specie: la regolamentazione del settore è tra le più rigorose in Italia. Quanto all'opportunità di estendere i periodi di caccia è prematura ogni affermazione perchè in Parlamento la questione è ancora aperta".

La caccia in Umbria sarà sostenuta anche dall'opposizione, come conferma la dichiarazione di Fiammetta Modena (Pdl), che da candidata alla presidenza della Regione ha risposto “La contrapposizione fra caccia e ambiente deve chiudersi perchè ormai chi esercita l'attività venatoria sa bene che si deve anche far carico dell'ambiente e del ripopolamento faunistico. In molti casi questa volontà è specificatamente attuata dagli oltre 40 mila cacciatori”.

(La nuova ecologia)

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

io pure sono umbro....ma finche nn vedo nn mi fido!

da Marco,TR 09/04/2010 11.01

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

Beati voi, Marco, che in Umbria la caccia è rispettata ed apprezzata e speriamo che in un prossimo futuro, delatori e politici bugiardi a parte e smascherati, quel vostro modo di pensare e vivere la Caccia si estenda su tutto il territori nazionale e che la popolazione impari finalmente cosa è sia la Caccia che chi la esercita con amore e passione. Ancora complimenti ed auguri.

da [email protected] 08/04/2010 18.33

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

Qui da noi in umbria di politici contrari alla caccia tanti non ce n'è...anche perchè 40.000 voti(più mogli,parenti,e figli) su circa 600.000 aventi diritto fanno comodo,moltooo comodo...W L'UMBRIA E LE SUE TRADIZIONI RURALI...che fortunatamente qui ancora resistono!!!

da Marco 08/04/2010 16.38

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

Ciao Fausto...le mie precisazioni erano dirette all'altra signora...quella del PDL ;)

da massimo zaratin 08/04/2010 15.59

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

brava alla governatrice dell'umbria, destra o sinistra se è una persona onesta farà le cose perbene

da MARIO 08/04/2010 15.43

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

ma che dici zaratin, la katiuscia è con i cacciatori da quando era sindaco di todi. Prima di lei, i suoi predecessori presidenti e assessori all'agricoltura di regione e di provincia. tant'è vero che anche l'opposizione, prima con forza italia e dopo con il pdl, si è sempre adoperata per la mediazione, collaborando fattivamente con la maggioranza. Il è solo chiacchiera.

da Fausto 08/04/2010 15.28

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

ci sara' propio da ridere con questa governatrice appoggiata dai verdi!!!!!!!

da gianni 08/04/2010 14.29

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

Vorrei specificare una cosa alla signora del PDL...chi esercita l'attività venatoria ha sempre saputo, perchè diversamente non poteva essere in quanto insito nella caccia (quella non professionale) d'ogni tempo, che deve farsi carico dell'ambiente e del ripopolamento. Piuttosto, comincia ad accorgersi di questo "piccolo" particolare anche chi non si è mai occupato di caccia, ed ancor di più se ne sta accorgendo chi non si ritrova più i voti dei cacciatori. Saluti.

da massimo zaratin 08/04/2010 13.32

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

Almeno in Umbria ci sono persone che ragionano nel verso giusto, e come dissi altrove: Speriamo bene.

da gelso 40 08/04/2010 12.05

Re:Umbria: quali politiche per la caccia?

eh 2000000 di voti in meno al PD fanno paura ma complimenti alla nuova presidenza della regione

da nappa 08/04/2010 12.04