Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abruzzo: la giunta del Pnalm chiede urgenti accordi per la caccia nell'area contigua del Parco


mercoledì 10 settembre 2008
    
La giunta esecutiva del parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, in vista della prossima apertura della caccia in Abruzzo, ha sollecitato la Regione a regolamentare le attività venatorie nelle zone limitrofe al parco soprattutto in funzione della salvaguardia dell'Orso marsicano e delle altre specie a rischio. Ad essere ribadita è soprattutto la necessità di una definizione delle aree contigue al Parco (in Molise già avvenuta), in una nota inviata alla giunta regionale, il Parco chiede inoltre l'applicazione della legge quadro sulle aree protette e la riconferma delle modalità di caccia concordate per la stagione 2007 – 2008 che prevedeva aree di rifugio per gli orsi e stabiliva la caccia al cinghiale “alla girata” e non “alla braccata”, quest'ultima di maggiore impatto sull'ambiente e sugli orsi. Questa soluzione, seppur con qualche difficoltà all'inizio nell'apprendere un diverso metodo di caccia, ha trovato l'appoggio dei cacciatori locali che nella scorsa stagione venatoria hanno dimostrato interesse per la salvaguardia dell'ecosistema del parco. Secondo la giunta del Parco tornare indietro sarebbe inaccettabile visti i progressi raggiunti grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.
(parks.it)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...