Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco


martedì 13 aprile 2010
    
Calendario venatorio ModenaMolte le novità approvate martedì 13 aprile con il testo del  nuovo calendario provinciale di Modena (per il 2010 e il 2011). Aumenta la pressione sul cinghiale (si inizia con i prelievi da giovedì 15 aprile, in largo anticipo rispetto allo scorso anno), dal primo giugno la selezione sarà aperta anche al capriolo maschio, inoltre si è dato il via al riconoscimento ufficiale della caccia con l'utilizzo del falco
 
Il primo giorno ufficiale di caccia alla piccola fauna stanziale, sarà solo domenica 19 settembre, quando saranno impegnate tutte le doppiette modenesi. Dal 1 settembre si entra nel periodo di preapertura per ghiandaia, cornacchia grigia, gazza e tortora con limitazioni al carniere.

L'anticipo al cinghiale è la novità più importante secondo l'assessore provinciale all'Agricoltura Gian Domenico Tomei che ha sottolinea l'impegno della provincia nel contrastare i danni all'agricoltura. “Già lo scorso anno abbiamo avviato un'azione più decisa che sta dando risultati positivi – ha dichiarato Tomei - , tant'è che ora possiamo affermare che la situazione sta migliorando anche se permangono zone critiche come a Pavullo dove l'obiettivo resta la scomparsa totale di questa specie”. La selezione al cinghiale partirà con alcuni giorni di ritardo, i tesserini verranno infatti distribuiti a breve, dopo l'emanazione del Piano venatorio.

Per la beccaccia è prevista la chiusura anticipata al 31 dicembre, mentre il fagiano e la lepre saranno cacciabili fino al 6 dicembre. Per quanto riguarda la piccola fauna stanziale, nelle prime due giornate di caccia ogni cacciatore non potrà abbattere più di un capo; per ogni appostamento temporaneo non potranno cacciare contemporaneamente più di due cacciatori e di norma si userammo capanni portatili prefabbricati.

Consentita dalla legislazione nazionale, insieme alla caccia tradizionale e quella con l'arco (quest'ultima però ancora vietata in regione) per la caccia al falco nel modenese varranno d'ora in poi le disposizioni previste per la fauna stanziale.   A Modena sono tre i falconieri autorizzati per l'addestramento. Previsto l'ausilio anche di un cane che ha il compito di cercare la selvaggina, alzarla in volo o farla correre; a quel punto entra all'opera il falco. Le prede preferite sono fagiani, pernici rosse  e anatre.

(Provincia di Modena)

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco

Considerando che l'apertura alla stanziale e' attesa da mesi,con 1 capo ad uscita,induce il cacciatore a non stare alle regole,tanto chi controlla!!!!!!!

da nerino 49 14/04/2010 21.03

Re:Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco

Quando si caccia la quaglia? A settembre non ci sono più le stoppie. Solo tanta MAESA.

da NANNI 14/04/2010 19.31

Re:Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco

La caccia alla beccaccia termina il 31 Dicembre perchè così richiede l'ISPRA

da Silvano 14/04/2010 12.27

Re:Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco

In teoria credo di si, caro Loredano, ma in pratica lì dentro vige solo la legge de dio denaro: paghi e fai come ca@@o ti pare.

da lucas 14/04/2010 8.20

Re:Modena: via al calendario venatorio. Cinghiale dal 15 aprile, si caccerà anche col falco

In provincia di Modena è da parecchi anni(molti)che la caccai alla beccaccia viene chiusa al 31 Dicembre.La novità negativa è il solo capo di stanziale per cacciatore nelle prime due giornate.Siamo veramente all'assurdo(mi riferisco al fagiano) visto che pernice e lepre per tutta la stagione hanno un carniere di 1 capo/giornata(una specie esclude l'altra).Chissà se le stesse regole di carniere sono estese anche agli ambiti privati?

da loredano da Bologna 13/04/2010 22.25