Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Denuncia della Lac contro deroghe del Veneto


mercoledì 10 settembre 2008
    
lac denuncia deroghe venetoLa Lac Veneta ha esposto denuncia tramite il consigliere regionale Andrea Zanoni contro la legge regionale n° 13 del 2008 che ha autorizzato la caccia in deroga ad alcuni volatili protetti dall'Unione Europea come la pispola, la peppola, lo storno e  il fringuello. Il provvedimento legislativo, secondo la Lega per l'Abolizione della Caccia, viola palesemente la Direttiva Comunitaria. Ad essere contestato è anche il sistema di controllo degli uccelli uccisi, che mancherebbe di un vincolo da parte dell'Istituto per la Fauna Selvatica e la concessione di un numero di uccelli cacciabili che si aggira sui 700.000 esemplari (numero dato dalla somma comprensiva di tutte le specie oggetto del contendere) mentre la Direttiva Comunitaria ne prevede soltanto piccole quantità. Della somma sopra citata, 163.597 sono gli storni cacciabili su una popolazione stanziale in Italia di circa 3 milioni e 25.000 le pispole, su una popolazione stimata europea di oltre 10 milioni di coppie. Vi sembrano numeri enormi o plausibili rispetto alla popolazione delle due specie? Vi faremo sapere.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...