Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cultura venatoria e fauna selvatica nel bresciano. Mostra a Nave (BS)


lunedì 19 aprile 2010
    
Sarà inaugurata oggi 19 aprile al palazzo del municipio di Nave (BS) la mostra Cultura venatoria e fauna selvatica nel bresciano. Un appuntamento molto sentito ed importante per tutti gli amanti della  tradizione venatoria e della natura voluto dagli assessori alla Cultura Nicola Pedrali, alla Pubblica  Istruzione Giovanni Rossi e all' Ambiente, Marco Bassolini in  collaborazione con la Provincia di Brescia e l'Assocazione cacciatori Anuu  presiedeuta da Andrea Trenti.
 
La mostra, che durerà fino al 30 aprile 2010,  mira alla valorizzazione e ad una maggiore conoscenza sugli aspetti culturali, sociali ed umani che da sempre legano la cultura venatoria con il territorio bresciano, soprattutto tra i più giovani. In questa avventura verranno infatti coinvolti i ragazzi delle scuole che potranno venire così a contatto con una delle tradizioni più importanti e radicate del loro territorio. Troppo spesso della caccia si dà un'immagine sbagliata, i cacciatori qui, con i fatti lavorano in prima persona e sanno gestire in modo corretto l'ambiente, basta passare per ammirare i molti capanni di caccia e roccoli veri e propri oasi di bellezza naturali da non disperdere.

“La vera caccia – dicono gli organizzatori - è una grande passione da valorizzare, è una cultura fatta di valori,rispetto, tradizione e cultura, quando tutti sapranno affrontare questo argomento in modo serio e costruttivo e non in modo denigratorio senza conoscere, in quel momento tutti faremo una crescita culturale molto importante”.

La mostra sarà aperta dal 19 al 30 aprile nell’atrio del Comune negli orari di  apertura dello stesso. Ingresso libero.

Il 27 aprile alle ore 20.30 si terr�un incontro aperto a tutta la  cittadinanza dal titolo " Cultura venatoria :  costruire il futuro della  caccia" con la partecipazione dell' Assessore alla Cultura Nicola Pedrali,  l'Assessore all'ambiente Marco Bassoli ed il Presidente Anuu Nave Andrea  Trenti.

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cultura venatoria e fauna selvatica nel bresciano. Mostra a Nave (BS)

Complimenti al caro amico Andrea, giovane con molta preparazione ed attributi, per aver coinvolto le istuzioni e le scuole in questa nobile iniziativa!!! i cambiamenti provengono sempre dalla base... teniamo duro!!

da Simone 19/04/2010 16.54