Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Il Tar sospende la caccia in Sicilia - le motivazioni


mercoledì 10 settembre 2008
    

caccia sospesa in siciliaIl Tribunale amministrativo di Palermo ha accolto il ricorso di Legambiente Sicilia contro l'apertura della caccia del primo settembre, decisa con il decreto del 21 luglio 2008 ed ha sospeso la caccia in via cautelativa. Gli avvocati di Legambiente hanno contestato la legittimità della preapertura, tali argomenti saranno discussi dal Tribunale nell'udienza del 26 settembre 2008.

Riportiamo di seguito le motivazioni alla sospensione del Calendario Venatorio siciliano elencate dall’Associazione Siciliana Caccia e Natura ha conferito incarico ai propri legali di resistere davanti al Tribunale Amministrativo Regionale, e di valutare tutte le eventuali responsabilità al fine di tutelare gli interessi dei cacciatori siciliani e tutto il comparto commerciale. 
 
1.    Anticipazione al 1° settembre del coniglio selvatico, tortora, merlo e colombaccio;
2.    Caccia alla lepre italica senza alcuna pianificazione sulla specie;
3.    Chiusura della caccia alla beccaccia al 31 gennaio;
4.    La cacciabilità al 1° settembre alla selvaggina migratoria;
5.    Divieto di caccia nei valichi montani;
6.    Valutazioni d’incidenza e valutazione ambientale – strategica per il Calendario Venatorio;
7.    Valutazioni d’incidenza e valutazione ambientale – strategica del Piano Regionale Faunistico 2006 -2011.

 Il Tar ha deciso di sottoporre ad udienza Camerale solo i punti: 1, 2, 4 e 5 e sospendere cautelativamente l’attività venatoria a far data da oggi 11/09/2008.
 
 
Leggi tutte le news

0 commenti finora...