Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto


lunedì 26 aprile 2010
    
Face cacciatori biodiversitàLa caccia in Europa è prevista “nell'ottica del riconoscimento e del mantenimento delle forme tradizionali di uso sostenibile mirate alla conservazione della biodiversità”, come concepito dalla Convenzione sulla Diversità Biologica di Rio De Janeiro del 1992.
 
La FACE promuove la piena sostenibilità della caccia e si impegna per rilanciare il ruolo dei cacciatori nel contribuire ad arrestare la perdita biologica. Nessuna contraddizione, assicura la Federazione Europea delle associazioni venatorie: i cacciatori hanno l'interesse ad assicurare una consistente popolazione delle specie cacciabili;  la caccia ha poi un forte ruolo nel regolamentare le popolazioni e assicurare la loro salute, stabilità e una  lungo periodo di sopravvivenza.

La pratica venatoria è promotrice di valori tradizionali, compatibili con gli interessi della natura e del mantenimento degli habitat e riporta  auna dimensione sociale della conservazione.
I cacciatori sono le “sentinelle” della natura, possono cioè individuare, attraverso un costante monitoraggio sulla biodiversità locale, le situazioni di sofferenza dovute alle specie invasive.

Per questo fine la Comunità Europea di Cacciatori  e la FACE sono state attivamente coinvolte in una vasta gamma di iniziative il cui scopo è di ulteriormente incoraggiare il coinvolgimento  dei cacciatori nelle più ampie iniziative per la conservazione e fornire gli strumenti adatti per il raggiungimento di questo obiettivo.  
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

senza vaselina e con la sabbia

da gianni cacciatore genova 28/04/2010 22.53

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

Le sentinelle magari non dormivano,ma non erano comunque abbastanza attente.Questo perchè i loro generali(politicanti)gli avevano raccontato che non c'era nessun problema e che la guerra era gia vinta.Ricodati che comunque prima di tagliargli la gola sono stati tutti sodomizzati.

da faina 28/04/2010 21.27

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

i cacciatori sono le "sentinelle" della natura...........I LUSINGHIERI RISULTATI OTTENUTI CI DICONO CHE LE SENTINELLE DORMIVANO QUANDO DOVEVAVANO ESSERE ALL'ERTA, SI SONO ADDORMENTATE ED IL NEMICO GLI HA TAGLIATO LA GOLA DA UNA ORECCHIA ALL'ALTRA

da gianni cacciatore genova 26/04/2010 23.24

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

ambientalisti dalle nostre parti sono tornate le cicogne, ma venite a vedere dove devono trovare il cibo? quando si sono avvelenate e moiono la colpa è nostra

da toscano 26/04/2010 21.50

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

TORTORE AD AGOSTO.

da PAOLO T FANO PU 26/04/2010 20.53

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

Questo articolo, andrebbe inviato alla Prestigiacomo e a quegli imbecilli di Bonelli, Catanoso, Dalla Seta e altri.

da Gimessin 26/04/2010 13.56

Re:Face: 2010 anno della biodivesità. La caccia può fare tanto

finalmente qualcuno capisce qualcosa

da lino 26/04/2010 13.36