Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia


martedì 27 aprile 2010
    
Consiglio Internazionale della caccia“I cacciatori possono fare la differenza”. Così il Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna (Cic) si appella a tutti gli amanti dell'attività venatoria, chiedendo loro un impegno concreto in occasione dell'anno Internazionale della Biodiversità.

Il CIC chiama i cacciatori e le organizzazioni venatorie di tutto il mondo a raccolta invitandoli a partecipare agli sforzi globali per salvare la biodiversità. Ciascun cacciatore – sottolinea il Comitato - può agire e servire come ambasciatore per la conservazione della biodiversità, anche e soprattutto aderendo alle iniziative che il Consiglio Internazionale della Caccia ha messo in cantiere per mostrare il ruolo chiave dei cacciatori nella conservazione della biodiversità.

I cacciatori sono i primi conoscitori della natura, possono pertanto, secondo il Cic, incoraggiare le persone a scoprire la biodiversità che ci circonda e ad incrementare il legame con la natura, così come ad informarsi sulle esigenze dei vari territori.
 
Ognuno di noi può fare la sua parte. “Interessate la vostra famiglia e i vostri amici” – scrive il Cic – invitando ad incoraggiare gli altri cacciatori ed organizzare progetti di biodiversità nella locali comunità di caccia.  “Voi potete farlo” – scrive il Cic - “iniziate, gli altri seguiranno”.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

a morte gli ambientalisti

da mimo 27/04/2010 19.19

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

X Giorgio, WWW.INGANNO AMBIENTALISTA.IT, collegati, non parla di caccia, ma di ambiente, e ti assicuro che i fucili sono niente. Anche quello che leggerai è sotto gli occhi di tutti.

da Gimessin 27/04/2010 17.27

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Cioè quale? a forse ti riferisci a tutti quei cacciatori che come me organizzano la pulizia dei sentieri e la raccolta rifiuti e organizziamo con l'ecoclub il ripristino e la bonifica di aree abbandonate e sommerse di schifezze..ahh vero noi non ci facciamo pubblicità.. voi non fate nulla e vi fregiate di aria fritta...Pensate ai vostri problemi Sig. Giorgio che non riuscite più a prendere una poltrona da anni...Poerelli...

da Diego 27/04/2010 17.05

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Siete sempre e comunque degli sciocchi ignoranti. Sareste solamente da compatire visto che non capite neppure quello che fate se non fosse per il fatto che maneggiate dei fucili. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.

da Giorgio 27/04/2010 17.00

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

ma che gli rispondete a fare....a proposito ragazzi ho letto sul giornale che dopo le recenti stragi consumate da pazzi squilibrati,ci sara un nuovo giro di vite sul rilascio porto d'armi,considerato il clima....REDAZIONE BIG HUNTER SAPETE QUALCOSA IN MERITO...

da max1964 27/04/2010 15.52

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Per Diego, oggi l'animalambientalismo estremo, intendiamoci, quello sporco o da salotto, è un vero buisinees, un affare da milioni di euro. Gli anonimi e strumentalizzati vari, sono solo la soldataglia che porta avanti la loro ignobile e falsa causa. Gli anonimi non hanno capito niente, non hanno capito che quello che effettivamente uccide non emette spari e non ha calibro. Se gli chiedi di discutere il perchè del loro punto di vista, non sanno darti altro che risposte vaghe. Ecco perchè sono anonimi, perchè non si sentono di appartenere a niente.

da Gimessin 27/04/2010 15.13

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Beh, possiamo usare un cal.20...

da Tordo toscano 27/04/2010 13.37

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Ecco lo st..zo di turno.

da Gimessin 27/04/2010 13.24

Re:Cic: l'anno della biodiversità è un'opportunità per la caccia

Noi cacciatori, continueremo sicuramente la nostra missione informativa nei confronti di coloro che amano la natura, senza pregiudizi ed estremismi. Saremo ancora più determinati, data la campagna diffamatoria animalista e complice quella (stampa spazzatura) che pubblica le loro infamie. Quello che sarebbe di valido sostegno alle nostre vere tesi ambientaliste, è l'intervento delle AA.VV., del CIC, del CNCN ed altri che, con la loro forza potranno attaccare efficacemente. Basta visitare il sito WWW.INGANNO AMBIENTALISTA.IT, per rendersi conto del vero significato e sopratutto del pericolo dell'ambientalismo estremo. A conferma di ciò, si leggono dichiarazioni di pentiti del Greenpice, e articoli sul WWF e su Pratesi. Sarebbe ora che si iniziasse a far guerra a questi porci.!!!

da Gimessin 27/04/2010 12.34