Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Marche: seminario sulla gestione faunistica della beccaccia


venerdì 30 aprile 2010
    

Seminario sulla beccacciaLa sezione Provinciale Pesaro e Urbino di Urca Marche, organizza per il prossimo 22 maggio il seminario La gestione faunistica della beccaccia. Il simposio si svolgerà a partire dalle ore 15 alla sala conferenze del Municipio di Sassocorvaro (PU).

Interverranno Paolo Pennacchini, Presidente dell'Associazione Beccacciai d'Italia e Gianluigi Gregori del Club della Beccaccia. L'evento è aperto a tutti.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Marche: seminario sulla gestione faunistica della beccaccia

Anche in Italia è così? Non so, forse. L'unica differenza è che qui da noi la caccia alla beccaccia è vietata già a gennaio, alcune regioni chiudono a fine gennaio, altre a metà gennaio; viceversa in quei Paesi la caccia alla beccaccia è legale anche quando è evidente che sono in fase nuziale ( voli prenuziali sono quelli all'aspetto serale ). Quindi la differemza consiste nella legalità della caccia e quindi di conseguenza nell'essere bracconieri o meno: mi sembra evidente che nonostante tutto ( caccia in periodo degli amori ) in quei Paesi non si è fuorilegge praticare quel tipo di caccia!!! per cui quando si afferma che si deve regolarizzare là in quei Paesi mi sembra il minimo che si possa fare, a prescindere poi che si deve essere cacciatori con la C maiuscola se si vuole essere tali e cioè veri cacciatori.

da luigi 03/05/2010 7.42

Re:Marche: seminario sula gestione faunistica della beccaccia

xchè in italia non è la stessa cosa? in molte aziende agrituristiche venatorie la caccia non chiude mai x i soliti furboni!

da mao 01/05/2010 18.21

Re:Marche: seminario sula gestione faunistica della beccaccia

Ci sono Nazioni in cui la caccia alla beccaccia chiude quando stanno in amore ( caccia alla croule ) cioè anche ad aprile, che vogliamo ragionare? In questi Paesi è legale praticare questa caccia ( all'aspetto serale ), cioè non trovano pace mai 'ste beccacce, altro che essere veri cacciatori.

da luigi 30/04/2010 17.49

Re:Marche: seminario sula gestione faunistica della beccaccia

la questione è essere cacciatori veri e avere rispetto del selvatico, non conta caccia all'estero o non estero.

da mao 30/04/2010 14.04

Re:Marche: seminario sula gestione faunistica della beccaccia

Smettetela di andare a massacrarle all'estero. Le beccacce sono diminuite da quando è iniziato il boom dei viaggi venatori.

da lucas 30/04/2010 11.54

Re:Marche: seminario sula gestione faunistica della beccaccia

La gestione faunistica della beccaccia è in "primis" di smettela o almeno ridurre l'eccessivo publicizzazione verso questa specie, la publicità è l'anima del commercio, e, guarda caso tutti o quasi gli adepti dei club, si sono dimenticati dell'etica venatoria. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, (almeno per quelli che vogliono vedere.

da g.g. 30/04/2010 10.57