Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Norcia: sostegno al progetto starna


venerdì 7 maggio 2010
    
Abruzzo sospeso cal venatorioLa Federcaccia di Norcia garantisce il proprio sostegno alla sezione locale per il “progetto starna”, per la valorizzazione e rilancio di questa preziosissima specie, che trova il suo habitat naturale sulle colline e montagne del Nursino.
 
Lo rende noto l'associazione in seguito all'assemblea che ha visto l'approvazione di bilancio. In tal senso – si legge nella nota - sarà ulteriormente potenziata la zona addestramento cani di Monte Pozzoni, sarà ripetuta e migliorata l’esperienza dei palchetti di involo per le giovani starne di allevamento e, infine, saranno predisposte mirate azioni di ripopolamento da effettuarsi con dei soggetti di alta qualità, in grado di riprodursi allo stato naturale”.

L'associazione si prepara ad investire in alcuni progetti di qualità per la caccia e il cane da ferma alla stanziale, in particolare sulla zona addestramento cani di Monte Pozzoni, sulla quale Fidc sta investendo a livello locale e provinciale.

Il presidente regionale Franco Di Marco e il vicepresidente provinciale di Perugia Luciano Calabresi hanno inoltre assicurato il proprio impegno affinché non verrà stravolto l’attuale assetto dei settori per la caccia al cinghiale.  A proposito dell’apertura della stagione 2010-11, inoltre, Di Marco e Calabresi hanno dichiarato l’intenzione di Federcaccia affinché si possa arrivare alla massima dispersione dei cacciatori sul territorio, attraverso una scelta condivisa dalla stragrande maggioranza degli iscritti

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Norcia: sostegno al progetto starna

Restiamo in attesa del progetto AGOSTO, progetto Fringuello e progetto STORNO. Cordialità

da gianni cacciatore genova 08/05/2010 22.18