Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa


mercoledì 12 maggio 2010
    
Sulla caccia la legge ''ribadisce la priorità della tutela della fauna rispetto all'esercizio venatorio, e le Regioni dovranno autorizzare solo una caccia strettamente conservativa''. Cosi' Antonino Morabito, responsabile fauna di Legambiente, commenta la Legge Comunitaria approvata oggi in via definitiva dal Senato.
 
''Ora la palla passa alle Regioni - sottolinea Legambiente - chiamate a dare prova del loro senso di responsabilità rispetto alla difesa della natura e alla stesura dei calendari venatori, con il ministero dell'Ambiente che dovrà vigilare''.
 
La legge chiede, per altro, azioni ''più puntuali e stringenti'' di quelle finora in vigore per la conservazione di molte specie cacciabili, che hanno bisogno di maggiore tutela. ''Non solo è stato scongiurato il pericolo di una deregulation venatoria - conclude il responsabile fauna di Legambiente - ma si dovrà ora, com'è chiesto dalla Ue, esplicitamente vietare la caccia per tutte le specie nei periodi più sensibili della vita degli animali selvatici, quali il periodo migratorio e quello della nidificazione fino alla piena indipendenza della prole''.
 
(ANSA)
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

Ma quando Veneziano lo gridava ai 4 venti nessuno lo ascoltava tutti dietro a Orsi e Berlato e a votare PDL......abbiamo quello che ci meritiamo!!Persino la comunitaria concepita dal Pecoraro ci lasciava tordi e bekke fino al 31/01!!!DALLA PADELLA ALLA BRACE!

da vincenzo 16/05/2010 14.02

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

Addio tordi e beccacce dopo il 10 gennaio

da marchese del grillo 12/05/2010 22.52

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

Mo so pifferi per tutti....(copia incolla)..."SE BISOGNA VIETARE LA CACCIA PER TUTTE LE SPECIE NEI PERIODI PIU' SENSIBILI DELLA VITA DEGLI ANIMALI SELVATICI, QUALI IL PERIODO MIGRATORIO E QUELLO DELLA NIDIFICAZIONE FINO ALLA PIENA INDIPENDENZA DELLA PROLE.....mi dite quando possiamo cacciare le allodole, i tordi/merli ecc. ecc.? PRATICAMENTE MAI.....se non sono pazzi non ce li vogliamo....

da TWIN 12/05/2010 21.40

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

La frittata è fatta, concordo con vince50 troppi parassiti che nel nome della natura campano a sbafo. Verra' il giorno che faranno una brutta fine, me lo sento, sarà prossimo, aspetteremo.

da VDM 12/05/2010 20.29

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

Da cacciatore sfegatato:se tutti(ho detto tutti) questi parassiti e mantenuti SPARISSERO per sempre,serei persino contento se la caccia chiudesse.Ma purtroppo queste sottospecie di esseri viventi vivrebbero anche nelle fogne,pur di poter campare a scrocco.

da vince50 12/05/2010 20.14

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis. TRADUCO: L'eterno riposo dona loro, Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Che desolazione, solo e soltanto quella rimane...

da Nicola dalla Puglia (BA) 12/05/2010 20.03

Re:Legambiente: con Comunitaria caccia più conservativa

a caccia si potrà andare solo negli anni bisestili... ed esattamente il 36 d'agosto! ma va... va... va...

da aldorin 12/05/2010 19.50