Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla


lunedì 17 maggio 2010
    
Federcaccia Umbria no al prelievo al cinghiale in forma singola“Un provvedimento beffa, sia per il mondo agricolo che venatorio”,  così il Presidente di Federcaccia Umbria Franco Di Marco commenta l'approvazione del regolamento regionale sui danni da fauna selvatica alle coltivazioni. La maggior criticità è quella che vede le squadre di cinghialai costrette a coprire di tasca propria i danni che gli Atc non riescono a rifondere. Una misura che, secondo Di Marco, potr�destabilizzare una gestione ottenuta a fatica grazie al regolamento per la caccia al cinghiale, che ha visto una considerevole riduzione dei danni nel giro di un anno di applicazione,  grazie proprio all'impegno di Atc e cacciatori.

Il pericolo è che molti potrebbero decidere di non iscriversi più agli Atc, spiega il presidente Fidc, vanificando il lavoro finora portato avanti e causando un incremento esponenziale dei selvatici.
Chi risarcirà allora gli agricoltori? Domanda il Presidente Di Marco, che plaude alla decisione dei tre Atc di ricorrere al Tar contro il regolamento chiedendone l'immediata sospensione. Federcaccia stessa ha attivato un procedimento legale ad adiuvandum su tale ricorso. Non hanno fatto lo stesso – specifica Di Marco – altre associazioni umbre che, dice, si sono defilate per non sostenere i costi relativi.

Altro punto critico è la rivisitazione dei settori assegnati alle squadre, su cui Fidc Umbria ribadisce la propria disponibilità a verificare eventuali situazioni favorevoli anche ad un recupero di territorio a beneficio di altre forme di caccia, lavoro che spetta comunque ad Atc e Province.

Di Marco conferma poi il giudizio negativo rispetto alle considerazioni del ministro Brambilla e plaude alla posizione espressa in merito dal Pdl umbro, da cui si augura possano derivare fatti concreti. “Sarebbe opportuno – scrive il presidente -  che il coordinatore del Pdl regionale nonché dell’intergruppo parlamentare “Amici della caccia, della pesca e del tiro sportivo”, il nostro amico federcacciatore onorevole Luciano Rossi, ponesse in essere tutti gli atti necessari ad attivare una mozione che chieda le dimissioni della Ministra Brambilla. Dovesse ciò verificarsi, Federcaccia sarebbe e sarà dalla sua parte”.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

Basta co ste barzellette ,figurati se ci saranno,meno iscritti all' atc è perche i cacciatori sono un popolo di anziani. e cerchiamo di essere coerenti .

da il marchese del grillo 17/05/2010 23.15

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

li deve pagare la brambilla e la prestigiacomo ,visto che prendono 35 40 mila euro al mese,di questi tempi,ci vivrebbero 20 famiglie,con 2 figli a carico,e tengono pure la faccia tosta di rompere i coglioni a noi contribuenti ,vergognatevi.

da BRED67 17/05/2010 23.12

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

bravo paolo non hanno le palle ,che faccino pagare i danni alle associazioni animaliste.

da pol 17/05/2010 22.06

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

FACILE... PAGHERA' CHI LI DIFENDE. SVEGLIATEVI MASSA DI INCAPACI, SENZA PALLE.

da PAOLO T FANO PU 17/05/2010 20.55

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

"la maggior criticità è quella che vede le squadre di cinghialai costrette a coprire di tasca propria i danni che gli Atc non riescono a rifondere" E di conseguenza,niente piu' squadre,i cinghiali la faranno da padrone sulla mia poca terra...gia' di danni ne fanno molti.....io passo direttamente all'uso del tritolo...prima che mi mangino!...roba da chiodi!...ma che c'entrano le squadre con i danni?...il loro scopo non e' quello di limitarli i danni?...non ne pijamo una...maremma budella!non ne pijamo una!!!

da Gabriele M. 17/05/2010 12.22

Re:Fidc Umbria: Regolamento danni fauna destabilizza caccia al cinghiale. Dimissioni Brambilla

SE LA FANNO DIMETTERE FACCIO UNA FESTA A SUON DI PAPPARDELLE ALLA LEPRE,MAGARI QUELLA CHE HA DATO FASTIDIO ALL'AEREO DI FORMIGONI;ED INVITO POI TUTTI I VERDASTRI COSI' CON LA BOCCA PIENA NON SPARANO PIU' SCEMENZE!

da mario 17/05/2010 11.09