Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori


martedì 18 maggio 2010
    
In tutta risposta alle strumentali critiche per la sua vicinanza al mondo della caccia, scoppiate durante la scorsa settimana in corrispondenza della fiera della caccia di Pollein, la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato in questi giorni una misura che mira ad incrementare questo rapporto e a renderlo sempre più efficiente.
 
Si tratta della costituzione di un Centro di educazione regionale faunistico (Cerf), che avrà sede a Ferriere di Aymavilles e si occuperà della formazione e dell'educazione faunistica venatoria in maniera più organica e mirata.
 
''Alla luce dell'attivita' sin qui svolta e delle nuove esigenze didattiche rappresentate'' - si legge nella delibera - emerge ''la necessita' di armonizzare e coordinare l'attuale offerta e attività di formazione faunistico - venatoria regionale promuovendo l'istituzione di un centro di formazione faunistica regionale, rivolto sia ai cacciatori locali sia a cacciatori di altre regioni che intendano conoscere o approfondire le norme inerenti alla gestione faunistica e venatoria dell'ambiente alpino''.
Per aderire al Cerf ogni socio (Regione compresa) dovra' versare la quota di 500 euro.

(ANSA)

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

Questi "crediti formativi" dove e come si potranno spendere?

da gianni cacciatore genova 19/05/2010 21.31

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

La notizia così come è stata data non è corretta. Provo a formularla più correttamente. I soci di questa scuola non saranno i singoli cacciatori ma le loro organizzazioni (AA.VV.) e gli altri organismi che sono interessati ( CERMAS, Associazioni dei Veterinari, Associazioni degli esperti faunistici, etcc...) sono questi che verseranno 500 € e non i singoli. I cacciatori, invece, potranno partecipare come discenti alle attività della scuola e potranno vedersi (non appena firmati i protocolli con Ispra e Regioni) riconosciuti i corsi nelle regioni di provenienza che hanno aderito a tale protocollo. Quindi tranqulilli, non si chiede a nessun cacciatore di sborsare alcun euro se non interessati ai corsi che si programmeranno. Chiaro ???

da io c'ero, Diano S. 19/05/2010 21.21

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

Allora volete farmi capire chi saranno i docenti? Che "educheranno" alla cifra di 500 a botta? secondo mè dovranno essere i cacciatori o gli organizzatori di questa puttanata contatteranno chessò batman,cicciolina,maria de filippi? Il bello che è rivolto ai cacciatori ( locali ) praticamente tacciati da coglioni e di altre regioni !!!!!!!!!! Il trionfo del nulla bravi!!!! sto ridendo di gusto!Il brutto è che non è un sogno ciao belli

da gianni cacciatore genova 18/05/2010 22.28

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

Base!

da Fromboliere 18/05/2010 13.05

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

Una mazza da baseball 30 euro con mastercard...romperla sul muso di chi specula con le passioni degli altri non ha prezzo.

da Gabriele m. 18/05/2010 12.16

Re:Valle D'Aosta. Nasce centro formativo per i cacciatori

Per aderire al Cerf ogni socio (Regione compresa) dovra' versare la quota di 500 euro. "Se si crede in un idea il prezzo non conta."

da Fromboliere 18/05/2010 11.04