Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Presto le modifiche al Decreto Pecoraro Scanio – Il ministro Zaia annuncia un incontro con la Prestigiacomo


lunedì 15 settembre 2008
    
ministro zaiaA fronte degli eventi di questi giorni che circondano il mondo della caccia, vedi sospensione della preapertura in Sicilia e le discussioni sulle modifiche alla 157, aumentano i fermenti del mondo della politica attorno al tema venatorio. L'assessore alla caccia del Veneto Elena Donazzan, ha annunciato pressioni all'attuale governo per modificare il decreto ministeriale del 17 ottobre 2007 voluto da Pecoraro Scanio in tema di Ambiente e della Tutela del territorio, che perpetua i suoi effetti ancora oggi ponendo vincoli in tema di caccia definiti puramente ideologici dalla Donazzan, e senza alcun fondamento scientifico. Dal canto suo, il ministro per le politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, ha annunciato che discuterà presto con il ministro titolare della delega all'ambiente Stefania Prestigiacomo per le modifiche necessarie al provvedimento di legge, facendosi portavoce del disagio dei cacciatori. “Le forti limitazioni stabilite da quel provvedimento di legge che recepisce le direttive europee in tema di Zps, cioè Zone a protezione speciale e Sic, siti di interesse comunitario - ha dichiarato Zaia - si ripercuotono con effetti nefasti anche sul mondo rurale e agricolo perché quelle aree, che vanno pur difese e protette, sono state disegnate in modo arbitrario, spesso inadeguato a difendere gli ecosistemi e, contemporaneamente, a garantire una gestione corretta dell’attività venatoria e le giuste aspettative di crescita di molti imprenditori agricoli”. Zaia ha concluso augurandosi “di poter presto discutere insieme al ministro Prestigiacomo di come dare risposta alle legittime aspettative del mondo venatorio e di quello rurale“.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...